Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragionassi 1 ragionava 2 ragionavano 1 ragione 42 ragionevole 2 ragionevoli 1 ragioni 14 | Frequenza [« »] 42 invano 42 padrone 42 qual 42 ragione 42 rispondeva 42 sposo 42 vecchio | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze ragione |
Parte
1 2| proprio annojato, e do quasi ragione al Buonarotti che lo bestemmia 2 2| all’osso.~[23] — Sì, hai ragione, riprese Pellegrino da Modena; 3 3| della quale non sapeva dare ragione a se stessa, ma quasi le 4 3| levatasi verso lui:~— Hai ragione, povera bestia — e facendo 5 3| rinascere la speranza:~— Avete ragione: ma almeno ch’io sappia 6 4| asseverò di farne rendere ragione al potente Senato veneziano. 7 4| marito come per chiedergliene ragione, e il padre Luca grave — 8 4| disgrazia, in momenti che la tua ragione era vinta da violenti passioni, 9 5| educazione dei figli, la ragione delle sue entrate, il governare 10 7| mentre quelli governati dalla ragione nella maggiore civiltà, 11 7| suoi vaghi le davano sempre ragione, plauso e lodi. Ambrogio 12 7| mi fuggi tu pure, e n’hai ragione; io ti ho reso la favola 13 9| miserando spettacolo? Ah! ben a ragione foste lungamente inconsolati.~ 14 10| 253] Non sapea Agnese dar ragione di quella apparizione, ma 15 11| Battista, che non vedeva ragione al restare sì lungo di quel 16 12| Ministro, che vincevano ogni ragione: altri credevano avere in 17 13| sicchè fui per perderne la ragione.~Dolevasi della mia tristezza 18 15| parole. — Maestro, avrete ragione, ma io vedete — e accennava 19 15| natura; vostro marito ha ragione, siete sì bella... — Girolima 20 15| portava, che fa velo alla ragione, e confidava calmarla. Ma 21 17| voleva farmi frate, aveva ragione: il ripeteva ogni dì: — 22 17| che monna Lipaccia aveva ragione, entrò tutto profumato il 23 19| lontana, pensò trovare una ragione per avvicinarsi al crocchio, 24 19| la prima disse che aveva ragione, e fisò con severità la 25 19| turbamento, gliene chiedo la ragione; ella sommessamente tremante 26 20| panzane.~— Ebbene, avrà ragione, ma io amo di ascoltarle: 27 21| affievolirsi, perchè la benedetta ragione sparge lo scetticismo fino 28 21| vede che vostro marito ha ragione: non temete, lo spillo verrà; 29 23| offeso? sono pronto a darvi ragione in qualunque modo. —~Il 30 25| leggi, chè essere non potea ragione mai pe’ servi, e ove conseguissero 31 25| la solita quantità senza ragione di raccolto. Perchè quegli 32 25| nè ardiva dubitare della ragione fra un servo e il suo signore. 33 25| discutere le cose di stato, la ragione della pace e della guerra, 34 25| nome d’amica, le chiese ragione di quel suo improvviso consiglio, 35 25| alla virtù, a sostenere la ragione de’ miseri che si affidano 36 25| vano orgoglio ogni lume di ragione: ma Damiano le ordinò di 37 26| senza aver riguardo alla ragione delle genti! egli stette 38 29| primi onori dell’età della ragione. Insomma questa scoperta 39 29| Non sapeva trovarvi la ragione sufficiente di Leibniz, 40 29| belli e contati. — Hai ragione, rispose Arlecchino, gregge 41 29| io son crucciato,~Perchè ragione ho grande a dire il vero,~ 42 29| più del consueto. Danno ragione di spartiti che non hanno