Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padre 150
padri 24
padrona 14
padrone 42
padroni 7
paesana 1
paesani 3
Frequenza    [«  »]
42 far
42 hai
42 invano
42 padrone
42 qual
42 ragione
42 rispondeva
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

padrone

   Parte
1 4| pensieri, a lui guardare il padrone fra i pericoli. Al giuoco, 2 4| varj luoghi a vegliare il padrone, a dare un sussidio, e facea 3 4| bevi e ridi, e se manca il padrone ricordati di noi; se andrai 4 4| ciancione; e se lo dicesse il padrone? an.~— Oh allora sarebbe 5 4| lucica qualche cosa: è il padrone travestito: teme una imboscata 6 4| palazzo. I bravi sicuri che il padrone non abbisogni di loro, sono 7 4| riprende — Or ora giunse il padrone con sei bravi armati, come 8 4| più degli altri il loro padrone, se gli accostavano di rado; 9 4| e suona nella valle come padrone. Nessuno potea accostarsi 10 4| mai a Minello del suo padrone, della Rocca; non parlava 11 4| nulla.~— Ma, e al vostro padrone?~— Meno.~— Forse potrebbe 12 4| ei non parlava che col padrone e con Minello. Attese quando 13 4| quando incontro il vostro padrone nel pensiero di guadagnar 14 5| tu sei fortunato! il tuo padrone la spaccia alla grande; 15 5| qualche quattrinello al padrone, quattro o cinque soldi 16 5| accontentare a dovere il padrone, non osava chiedergli mercede 17 5| andarne a mani vuote, e il padrone di cavar denari: vennero 18 6| levo i lavori, e dirò al padrone perchè cambiai falegname.~ 19 11| lunga vita a chi ne è il padrone. —~Vennero riferite quelle 20 11| due, al terzo Tello è dal padrone per udire a qual’ora intenda 21 11| alla mora, e bombano; e il padrone applaude ridendo: — Brava 22 11| sospetti molestavano il padrone dell’osteria.~Aveva il Battista 23 11| in armi per soccorrer al padrone, e riparare ad ogni mala 24 11| in carità il legato del padrone, e i poveri del paese dissero 25 17| d’una nave. Anche il mio padrone ne aveva molte e le tenea, 26 17| destro a servire il mio padrone, e valeva un cenno a indovinarlo, 27 17| fosse stato loro amico e non padrone.~Varie camere elegantemente 28 17| sicchè accortomi che il mio padrone m’aveva posto affetto, gli 29 22| moltissimo, perchè sono io il padrone. —~L’altro diede addietro 30 24| incominciò il conte, che era il padrone di casa:~— Ma vedi che bella 31 25| quale era stato un giorno padrone, e ne sporgea colle timide 32 25| questo povero vecchio senza padrone? chi degnerà mai compassionarmi 33 25| rese inutili, onde il nuovo padrone, perchè si ponessero a coltura 34 25| gli è tributario l’antico padrone della terra, che ora bagna 35 27| e per verità comanda da padrone: ma di’, il Duca e la sua 36 29| missione commessagli dal padrone per vendicarsi d’un rivale. 37 29| al debito proprio: se il padrone corre fra i pericoli ei 38 29| morti risuscitati; ma se il padrone lo impone e gli è compagno, 39 29| e li serve a tavola; col padrone ei discende anche all’inferno.~ 40 29| antica a soggetto, il suo padrone faceva un’amara satira degli 41 29| 695] — Dunque, signor padrone, converrà dire, che per 42 29| aveva memoria, avendogli il padrone ordinato di cuocere un cervello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License