Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] beg 1 begli 4 bei 14 bel 42 belara 1 belgiojoso 1 bell' 13 | Frequenza [« »] 42 affetto 42 allo 42 armi 42 bel 42 corre 42 dare 42 far | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze bel |
Parte
1 2| ogni modo la sarebbe un bel modello... Oh! a proposito 2 2| del cortile la testa di un bel giovane: ritto in sulla 3 4| cameriere, perchè unico aveva un bel costumare fra i bravi abili 4 4| apparecchiava subito un bel fuoco perchè si rasciugasse, 5 5| niuno vuole dare occhio al bel Panorama, e sì vi si vedono 6 5| Ah l’è bell’andare, l’è bel correre quando si gode a 7 5| galanterie. Abbandonate il bel capo ai vostri Colbert, 8 5| avvenevoli, mentre sanno che un bel capo non importa se sia 9 5| che gli pende dal collo un bel cartellone con scrittovi 10 6| intanto sono qua come un bel merlo... se sapesse! ho 11 6| mi si mette in ispalla un bel tabarro nuovo, perchè gli 12 7| sulla schiena; indi gira il bel capo da ogni lato, e lo 13 9| romanzi de’ quali è sì vago il bel mondo; ma perchè ancora 14 9| Spagnuoli, alle affezioni, del bel paese d’Italia: or via cavane 15 9| barone propose di fare un bel pajo di nozze col Luben. 16 9| de’ suoi signori e alza il bel capo e scuote con nobile 17 9| conquista; si abbattono nel bel viso del cittadino angolese, 18 13| gli occhi nel volto del bel giovane, e mostrava sentire 19 13| la porta, e inclinava il bel capo facendo vista di udire 20 14| la loro voce fra questo bel mondo, amo talora alzare 21 16| e gentili, e siccome era bel parlatore, narrò quel fatto 22 19| questa bottega, e vedrai che bel mondo; tu non ti sei ancora 23 19| padrona del loco, la quale con bel garbo li dimandò che desiderassero, 24 19| osservate, e vedrete un bel contrasto, prodigalità ed 25 19| della virtù: fece loro un bel inchino, e fulminò di un’ 26 19| lucide che stringono il bel piede di Madama, e non so 27 19| vago pertinace trasse un bel portafoglio di pelle tutto 28 19| traevano dall’Inghilterra.~— Bel portafoglio, disse tosto 29 20| altura fra fronzute piante il bel castello di Phenix, e tosto 30 21| labbro de’ poeti il tuo bel nome, —.... onde commosso — 31 21| preparare in castello un bel pajuolo, un bel fuoco e 32 21| castello un bel pajuolo, un bel fuoco e la farina, è chiamò 33 24| vetro gli avesse sconcio il bel viso: non gli aveva fatta 34 25| secolo. Per Te sfolgora il bel tempio della Vergine, cui 35 26| infangato com’era, condurre a un bel fuoco, indi volle che sedesse 36 29| solito non ne sapete un bel nulla. Cercate di Zanni, 37 29| che fecero vario questo bel teatro del mondo, non se 38 29| volte ad ossequiare quel bel paesello, culla di tant’ 39 29| mezzo al palco, inchinò con bel garbo gli spettatori, e 40 29| fosse; pensò spacciarsi in bel modo; si volse piacevolmente 41 29| tutti la sapranno vedrà che bel mondo.~Forse che questi 42 31| fu stabilito di farne un bel par di nozze.~Lo sposo alla