Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
affermativamente 1
afferrano 1
affetti 37
affetto 42
affettuosa 8
affettuose 7
affettuosi 2
Frequenza    [«  »]
43 teneva
43 tra
43 troppo
42 affetto
42 allo
42 armi
42 bel
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

affetto

   Parte
1 2| entrambi beveano da scambievole affetto, l’uno l’obblìo della gloria 2 2| alcuno pur le togliesse l’affetto dell’amata donna, le parlò 3 2| sorgersi in animo un altro affetto; alzò gli occhi quasi il 4 2| scambiandosi uno sguardo d’affetto.~Allora tutti i commensali, 5 3| proprio pappagallo, solo affetto l’amore della propria madre.~ 6 3| le temperava il nascente affetto; ma il povero ballerino 7 3| con un misto di pietà e di affetto; non risponde, ma acconsente 8 4| curanza, scemarono punto all’affetto che tanto gli voleva la 9 7| immagine e da un pietoso affetto. Fatto poi grande il giorno, 10 8| bella se è associata all’affetto più dolce della vita.~Ricco 11 9| veementi? non sentono sdegno e affetto? non si chiamano in lor 12 10| loro cuori uno scambievole affetto sicchè sentivano continuo 13 10| la meraviglia d’un puro affetto, a’ piedi d’una croce, genuflessi 14 11| dire al barone parole d’affetto e il trovò solo: pensa frenetico, 15 11| castigo mentre il mira con affetto, il chiama cattivo; ed ei 16 13| che sovente è foriera di affetto: il giovane che la guardava 17 13| sentiva nell’animo un interno affetto che mi parlava di voi, e 18 15| opere ove è tutto trasfuso l’affetto di famiglia; a creare quegli 19 15| a contemplarlo con quell’affetto che sente solo la buona 20 15| tutta assorta in quel caro affetto di madre, [344] che toglie 21 15| guarda: quella natura e quell’affetto lo commuovono, gli corre 22 15| 354] aveva a sua difesa l’affetto che le portava, che fa velo 23 17| quelle: era una simpatìa, un affetto, un amore universale con 24 17| mio padrone m’aveva posto affetto, gli chiesi di vedere il 25 19| d’amore. Però fra tanto affetto le rincresceva di allontanarsi, 26 19| causa procurava con ogni affetto di calmarlo, ma era invano; 27 19| la signora la guardò con affetto di madre, e le stese la 28 19| abilitato con un’espressione d’affetto a offrirle un compagno: 29 25| la vedovanza d’ogni santo affetto, è pure ancora impareggiabile 30 25| teneramente; e sì potea questo affetto in lui, che pochi mesi innanzi 31 25| le conciliava simpatia d’affetto al solo vederla: come poi 32 25| cuore del barbaro non era affetto senza voluttà. Faceale ogni 33 25| timido il vizio, e un basso affetto~Non dura in faccia alla 34 25| sebbene mi accenni il tuo affetto... è vana... Egli accolse 35 25| Vigalf. Istigava costui l’affetto, l’ambizione di Teodoro, 36 25| tutto il cuore del dolce affetto paterno, che posto a lotta 37 25| redimerne. Questo santo affetto ne animi e il timore d’offenderlo, 38 25| trambasciata solo refrigerio l’affetto paterno. Veniva sovente 39 25| per gratitudine a tanto affetto, e ricadeva in maggior dolore. 40 25| ancora eloquenza di vita e d’affetto, e in que’ sguardi pareva 41 26| Bernabò, ch’egli accolse con affetto e ricondusse in mezzo a’ 42 27| proprio fato, guardò con affetto la sposa e il figlio, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License