Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] versavano 1 versetti 1 versetto 1 versi 41 verso 80 versò 5 vescovi 2 | Frequenza [« »] 41 sentiva 41 sguardo 41 tempio 41 versi 40 cavallo 40 compagnia 40 fanno | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze versi |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 3 | prove, aveva imparati quei versi di Parisina — Fa che innocente 2 3 | Ripeteva sovente que’ versi, e talora li tagliava e 3 4 | sovente udito recitare questi versi in dialetto milanese, ma 4 4 | giro, si mise a recitare i versi che sopra abbiamo riportati, 5 4 | che quei detti erano [65] versi e voleano pur dire qualche 6 4 | sappiate adunque che quei versi i quali recitaste, sono 7 4 | Ecco pertanto che questi versi non sono senza significato 8 4 | Poichè ebbe recitati quei versi col vezzo d’ingenuità e 9 4 | grembialetto, e cantarellò questi versi milanesi~ ~Sconda sconda, 10 4 | una ganascina:~— Questi versi non me li ha spiegati quel 11 4 | non sapere, quei primi tre versi appartengono ad una ventura 12 5 | dalla tomba scrittori di versi e prose e di panzane popolari, 13 5 | Una canzone? — Due soli versi, e vi è del mistero. — E 14 5 | postille e tutti ripetono que’ versi, e ne ridono di cuore, perchè 15 5 | Sì certo sono miei que’ versi, ma e perciò potrà darmene 16 8 | essa la bella francese que’ versi e vi applaude, e manda al 17 8 | Incomincia con voce armoniosa versi dolcissimi — Quel che infinita 18 8 | applaude dal balcone ai versi e non invidia quelle lodi, 19 8 | si credesse essere quei versi a lei diretti, e incerti 20 8 | segreto di que’ misteriosi versi, di quelle frequenti apparizioni, 21 8 | cadono sulla carta alcuni versi; è il pensiero d’amore, 22 8 | sentimento, e scriveva nuovi versi d’amore, e ritornava nell’ 23 8 | a lungo peregrinato; ai versi d’amore, scritti nel volgare 24 8 | amico, e gli scrisse soavi versi e gli parlò di Laura, che 25 8 | lamenti d’amore, ma pur talora versi di meno tristezza. Ritornò 26 8 | quella rapita effigie, e que’ versi che erano testimoni del 27 8 | celebrata a lungo ne’ miei versi, apparve a’ miei occhi ai 28 8 | la penna, e maritava ai versi d’amore versi d’affanno; 29 8 | maritava ai versi d’amore versi d’affanno; e Laura estinta 30 8 | sospiro si convertiva in versi di lamento. Dopo le fatiche 31 8 | quanto ne è sparso ne’ versi del trovatore italiano, 32 11 | fatto raschiare gli antichi versi latini che alcuni credono 33 11 | impongo che ogn’anno si versi sulla mia fossa due botti 34 25 | le opere di Ennodio e i versi di Venanzio Fortunato. Elevava 35 25 | scolpirono [612] alcuni versi, il cui senso si riferisce 36 27 | alternavano figure storiche e versi; giravano intorno alla parete 37 28(10)| prezioso nel quale in cattivi versi si dà tutto l’ordine della 38 29 | pensiero di porvi sotto alcuni versi di lode e desiderava che 39 29 | andasse!~ ~Seguono altri versi ne’ quali costui narra maraviglie: 40 29 | aggiunga o tolga quattro versi a una cavatina, abbassi 41 29 | citeranno per combattermi dei versi di Orazio e un luogo di