Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tempestosa 2 tempestoso 1 tempi 27 tempio 41 templi 2 tempo 119 temuta 1 | Frequenza [« »] 41 popolo 41 sentiva 41 sguardo 41 tempio 41 versi 40 cavallo 40 compagnia | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze tempio |
Parte
1 8| PETRARCA~ ~S’alza nel tempio una preghiera fra il canto 2 8| gran mistero: s’alza nel tempio una preghiera, e muove dal 3 8| lunge presso una colonna del tempio, un uomo nell’età fiorita, 4 8| appariva: la raggiunse nel tempio, fra la devozione, ed era 5 8| ritrarsi in un angolo del tempio, e talora trarre una breve 6 10| galleggiante, e vicino a un tempio che ricorda quello di Costantinopoli, 7 10| tapina nella solita ora al tempio, ed ecco apparirle il pellegrino 8 10| ebbe due volte innanzi al tempio: ora era presa da sacro 9 10| quadro che aveva ammirato nel tempio: restò meravigliato e girò 10 12| ove si leva il presente tempio gotico: era a tre navi, 11 12| le quali, distrutto il tempio, ripararono più tardi in 12 12| venne rovesciata sopra il tempio nella devastazione che fece 13 12| poco a poco ritratto nel tempio, e salita la tribuna, eccheggiò 14 12| Intanto il pio orava nel tempio; poco dopo uscì, e salito 15 12| pari alla sua diletta; un tempio, un cenobio, ove i suoi 16 12| Essi accolsero i devoti nel tempio, i peregrini nella propria 17 12| penetrarono nel sacrilego tempio, e trassero lei e il Saramita 18 12| Lombardia.~Resta ancora il tempio e il cenobio a ricordanza 19 15| divideva fra le preghiere nel tempio, e la mestizia nella solitaria 20 15| considerò nella preghiera del tempio e come ella uscì, l’attese 21 15| rallegrare la volta del tempio di Dio, opere tutte ove 22 18| festivo metro le campane del tempio, e si leva nel villaggio 23 18| giunto innanzi alla porta del tempio, ed Enrico avvicinatovisi 24 18| fiori, ora alla facciata del tempio sulla quale erano a bassorilievo 25 18| loro. —~[384] Entrò nel tempio e la seguirono Enrico, i 26 25| nelle tacite preghiere del tempio: aveano ad unico conforto, 27 25| passava il carro d’innanzi al tempio di san Michele; lesse ella 28 25| duchi o di guerrieri; nel tempio le dava posto nella propria 29 25| gittata or ora sulla terra nel tempio ove tu adori il Dio misericorde, 30 25| coro, e le funzioni del tempio, nè riduceasi alla notte [ 31 25| Doveasi condurre nel maggior tempio del monastero che era di 32 25| ciascuna porta che mettea al tempio, erano scolpiti a varj piani 33 25| aprì la maggior porta del tempio, calò dal bianco cavallo 34 25| luoghi sacri: riedificò il tempio ed il cenobio con parte 35 25| tabelle, la portarono nel tempio coll’assistenza di una badessa 36 25| innalzò alla benedetta nel tempio un monumento di pietra con 37 25| Per Te sfolgora il bel tempio della Vergine, cui togliesti 38 28| dei pavesi sepoltura nel tempio di santa Maria alle pertiche. 39 29| Nosce te ipsum, scritto sul tempio di Delfo.~Luigi XIV si piaceva 40 29| piazza [707] angusta, il tempio gotico, le porte romane 41 30| vidi io jeri ritornare dal tempio di Diana, e bella come una