Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pregavano 2 pregheremo 1 preghi 1 preghiera 40 preghiere 15 preghino 1 pregiata 1 | Frequenza [« »] 40 or 40 persona 40 persone 40 preghiera 40 sull' 40 sur 40 varie | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze preghiera |
Parte
1 4| con un fare che era una preghiera ed un comando: — Or via, 2 4| di accorgersene.~Dopo la preghiera trovò il marito nella sala 3 4| la seppe ritornata dalla preghiera: le disse che conveniva 4 4| cenobita, e fu quell’atto una preghiera perchè salvasse Legorina, 5 4| prende alcun sollievo nella preghiera.~Indi si volge a quel lugubre 6 4| Almeno mi si conceda l’ultima preghiera, e riconciliarmi col Signore.~ 7 4| devozione della chiesa, fra la preghiera, talora volsi gli occhi 8 8| S’alza nel tempio una preghiera fra il canto dei Leviti 9 8| mistero: s’alza nel tempio una preghiera, e muove dal cuore di una 10 8| propria pudicizia, innalza la preghiera al cielo perchè le conservi 11 9| dal petto che pareva una preghiera, e ne otteneva il latte 12 10| pareva ripetergli quella preghiera; ma ei non poteva indursi 13 10| chiesa, ove soleva nella preghiera dare sfogo al suo dolore, 14 12| milanese chiamava i devoti alla preghiera del mattino.~Sorgeva santa 15 12| convenivano i fedeli alla preghiera ed alla rigenerazione.~Però 16 12| eremita, o pronunciava una preghiera.~Bernardo fra quelle commozioni 17 12| chiamano da lungi i devoti alla preghiera.~[299] Vicino si levò un 18 12| più d’un rito che d’una preghiera, e ne mormoravano. Altri 19 12| Mayfreda si levava dalla preghiera, e [306] preso un aspetto 20 13| gli occhi, udite la mia preghiera: decidete se mi dannate 21 15| presso, la considerò nella preghiera del tempio e come ella uscì, 22 17| parlava alle altre. Ripetei la preghiera e una voce angelica cantando 23 18| andati in chiesa a breve preghiera, ripiglieranno il viaggio 24 18| castello in aspetto più di preghiera che di minaccia, suonano 25 19| gli volgeva un’occhiata di preghiera. Così ella crebbe nostra 26 21| della contadina più della preghiera, tanto è naturale l’amore 27 25| invito del re, cui secondò la preghiera della moglie, non seppe 28 25| intanto lo affisava in atto di preghiera. Se gli accostò il re, il 29 25| passate molte ore nella preghiera.~ ~ ~VI.~ ~Non potea Ermelinda 30 25| irrequieta le rimandava la preghiera. — Non contristarmi [559] 31 25| orazione, ed esaudì alla mia preghiera... — Prese intanto sì grave 32 25| a lungo consolata nella preghiera. Allorchè qualche suora 33 25| colla moltitudine nella preghiera, si spingea innanzi per 34 25| prostravano e ripeteano quella preghiera, e in tutte alla gioja di 35 25| l’udì nel fervore della preghiera, la destra al petto e gli 36 25| diceagli in attitudine di preghiera: — Ah padre! contenta la 37 25| con un aspetto tutto di preghiera e gli chiede la paterna 38 25| sorelle a dirigerle nella preghiera.~ ~ ~VIII.~ ~Rediva però 39 25| consueto che le invita alla preghiera per una moriente sorella. 40 27| silenzio gli faceva una preghiera; si riscosse e disse risolutamente: —