Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perseveranza 1 perseverate 3 persia 2 persona 40 personaggi 9 personaggio 11 personali 1 | Frequenza [« »] 40 misera 40 n' 40 or 40 persona 40 persone 40 preghiera 40 sull' | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze persona |
Parte
1 2| grazia nel volto e nella persona.~Recingeva il cortile dalla 2 2| scosse, poichè ogni nuova persona che gli giungeva non gli 3 3| arti, e come snella della persona e destra, era riescita mirabilmente 4 3| che pare ingrandire della persona; non si rimuove, e il guarda 5 4| adagiano a fianco d’un’altra persona che tutta ravvolta ne’ panni 6 7| primieramente s’indica la persona che parla quando si piega 7 7| andare, o nel portare della persona, e s’accontentavano, scimie 8 7| inquieta s’adatta alla persona alla gola un coreto, un 9 7| davanzale, si sporge con metà la persona in fuori, e folcendosi colle 10 7| un tremito per tutta la persona, tiene abbassata la fronte, 11 8| non sai se è una statua o persona viva. È un’effigie su quell’ 12 8| pigliava riposo, quietava la persona, chiudeva gli occhi e si 13 9| finissime lane onde vestiva la persona. Movea con gravità e leggiadria, 14 9| colore diverso; snello della persona faceva salti e scambietti 15 11| cinquant’anni, di bella persona, ben vestito di carni e 16 12| donna; era grande nella persona, aveva un viso squallido, 17 15| aspetto leggiadro e di bella persona, gli splendeva sul volto 18 15| con quel fare che in una persona soave è un lamento, ma non 19 15| dire che vi era un’altra persona.~La buona Girolima tosto 20 16| fiorente, come il viso anche la persona; e certo può invece chiamarsi 21 17| farne il volto e parte della persona. Mentre timoroso e dubbio 22 19| No anche pel resto della persona — e tutte ghignavano e il 23 19| che tutta occupa della sua persona: saluta colla mano confidente 24 19| elette ad ornare sì avvenente persona. —~Il vecchio per avarizia 25 19| belle forme della gentile persona. Muoveva a passi presti 26 19| che non danno grazia alla persona, che non attirano uno sguardo, 27 21| tanta leggiadrìa tutta la persona, che l’era proprio a vederla 28 21| forza allo stomaco ed alla persona. Tutti i signori de’ castelli 29 25| forma e d’animo, alta nella persona, avea bionda la folta chioma 30 25| corrersi un brivido per la persona, ma subito ripigliatasi 31 25| che non s’avrebbe creduta persona viva. Dimandata sollevò 32 25| derelitta era vedovata di ogni persona più caramente diletta, senza 33 27| questi giovane di bella persona e di alto animo; guardò 34 29| rizzandosi tutto pomposo sulla persona, con Assuero presente:~ ~ 35 29| bellamente m’inchino alla prima persona simpatica in cui mi abbatto, 36 29| impassibile; fermi sulla persona vibrano le braccia in alto, 37 29| Napoli; e fu trovata da persona illustre. Ma la è una storia 38 29| all’indietro della propria persona sicchè potesse dall’alto 39 29| dimenticanza, perchè ed io sono persona chiarissima, e la mia arte 40 30| sacrificio, nella stessa loro persona tutto accennare ordine,