Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lavorava 8
lavori 31
lavorìo 10
lavoro 40
lazio 1
lazzara 1
lazzari 1
Frequenza    [«  »]
40 cavallo
40 compagnia
40 fanno
40 lavoro
40 mie
40 misera
40 n'
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

lavoro

   Parte
1 2| Romano aspetta e non ha lavoro. —~Allora il Buonarotti 2 2| già fatto buona parte del lavoro da lui ordinato... e maravigliavano 3 2| conduceva gli scolari al lavoro, assegnava loro prestamente 4 2| si proponeva di porsi al lavoro, e ogni consumava le 5 2| tutti i debiti; povero, ma lavoro sempre per nulla.~— Ah mio 6 2| per porre i discepoli al lavoro ed indi andare a vedere 7 5| non buschi nulla per tanto lavoro! — E l’altra presenta la 8 5| gratuitamente l’opera propria al lavoro, fossero francati dai balzelli 9 6| fori, e si mise al nuovo lavoro: intanto il signore battè 10 6| legnajuolo, e non vi era lavoro che non sapesse fare colle 11 6| buon’ora, in piedi ed al lavoro; quindi ci guadagnavamo 12 6| tanti dottori, ed io che lavoro a tanti signori, non posso 13 6| nulla, perchè tutti sono al lavoro? non potrò fare per te qualche 14 6| solito mi viene dato ove lavoro e spesso metto i piedi sotto 15 6| fatto in anticipazione di lavoro per comperarmi un po’ di 16 10| essendogli occorso molto lavoro, s’accontava con lui perchè 17 10| ma credi tu di reggere al lavoro?... oh! non vi durerai a 18 10| ricomponevansi i giovani al lavoro, ma non fu sì destro il 19 10| colloquio mettendosi al lavoro. I due giovani tristi, muti, 20 10| e si ripose di nuovo al lavoro, talchè i poveri amanti 21 13| arte: però era di mirabile lavoro, talchè pareva naturale; 22 15| volava a lei dimentico del lavoro. Venne finalmente il 23 15| duole vedere sospeso il lavoro, e il pittore invece minaccia 24 15| fa scritta sul prezzo del lavoro della cupola, sale il cavallo, 25 15| fanciullo, osservava il lavoro, e ne compiaceva: vedeva 26 15| Finalmente dopo continuato lavoro, dice che vuole lasciare 27 15| il giudicarono mirabile lavoro, e dall’abito schietto della 28 15| attese più lungamente al lavoro, e condusse innanzi la cupola, 29 15| credendolo entusiasmo pel lavoro ne compiaceva, che è sì 30 17| il carbone, proseguiva il lavoro e in breve finii quel ritratto 31 17| gli facessi qualche altro lavoro, e tosto trovati alcuni 32 18| poveretta si fosse posta colà al lavoro, e perchè temeva la Regina 33 18| femmina sospese il proprio lavoro, raccolse il fuso nella 34 18| silenzio, e seguo il mio lavoro; tutti gridi e motti, e 35 18| quanto ho di meglio, il lavoro delle mie mani: degnate 36 19| stavano colle mani sospese sul lavoro e cogli occhi tesi, per 37 19| sempre: avere cercato di dare lavoro a mio figlio, perchè gli 38 19| troverò ancora un onesto lavoro? Ah signora! me le raccomando... —  39 25| vedranno questo tenue lavoro, il cureranno: tal [498] 40 27| cotta di mirabile bellezza e lavoro. Erano spartiti da tutti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License