Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spera 3 sperai 1 sperando 3 speranza 39 speranze 19 speranzosi 1 sperare 5 | Frequenza [« »] 39 morte 39 novella 39 prendere 39 speranza 39 stessa 38 detto 38 fianco | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze speranza |
Parte
1 2| gli occhi pareva fruire la speranza di giorni più lieti, ruppe 2 3| pensieri, e sentì rinascere la speranza:~— Avete ragione: ma almeno 3 3| rispondete, nè mi date una speranza? — Serafina confusa, tremante, 4 4| insulti, mi sostenne una sola speranza, di riacquistare l’amor 5 4| quell’annunzio sentì una speranza, la guatò il Marino. — Ah 6 4| spuntargli un sorriso come di speranza, quindi quasi a caso:~— 7 4| mancheranno, e poi ho ancora una speranza.~— Intende Andreaccio, neh 8 4| procacciava scoprirvi una speranza. Finalmente stanco stava 9 4| ribelli di Venezia? sulla speranza di rendervi accetto alla 10 7| così il verde indicava speranza, il rosso amore, il bianco 11 7| linguaggio. A indicare amore e speranza, si offre una rosa colle 12 7| le spine, annunzia tutta speranza; invece tutto timore se 13 7| in cuore le parlasse una speranza; ma tosto trascorse colla 14 8| una letizia inusitata, una speranza. Dopo poco si divisero; 15 8| lettere palpitava d’una speranza, e ricadeva nella mestizia 16 10| risentiva la gioja della speranza, onde egli era animato, 17 10| Solario, e più s’accese nella speranza che pur venisse a ripetere 18 11| era l’ultimo! non ho più speranza... non ne berrò mai più... 19 13| sentiva nascere in cuore una speranza: la fissò modesto e confidente, 20 13| affannoso, perduta ogni speranza di vedervi, mi gittai ai 21 13| gioja; il fatto rispose alla speranza. Feci spargere di andarne 22 13| sentire diversi affetti di speranza o di timore siccome ei narrava 23 13| Licanoro, e precorsero colla speranza il bene che loro prometteva 24 15| bene che si possiede e la speranza d’uno futuro: dipingeva 25 15| esprimeva una sua segreta speranza, ora pingendo la Madonna 26 19| commossa quasi sospinta da una speranza volse gli occhi all’amante, 27 19| di chi ha un timore e una speranza: — Lo merito, Carlo? io 28 25| loro apposta a delitto una speranza.~Fra tante sciagure, era 29 25| compagna. Ne frustò quella speranza la vergine, poichè appena 30 25| nostra casa, ch’io abbia la speranza che quella mano la quale 31 25| congedata, fuori d’ogni speranza, piangeva. Però le restava 32 25| più mai lo smorto viso~La speranza colorò.~Cantù~ ~ ~I.~ ~Però 33 25| soccorrere con parole di speranza le miserie de’ concittadini. 34 25| avvenga pure che falli ogni speranza, non vi perdete d’animo, 35 25| ch’io muoia con questa speranza, colla certezza che non 36 27| scoppia il cuore; ho una sola speranza, ma tremo — e si pose la 37 27| gli agi della vita, senza speranza...~Trasse tosto innanzi 38 28| molta licentia et più. Poca speranza gli è rimasa di poter pigliare 39 28| bravi, diss’egli, ogni mia speranza è posta in voi: Se mi avete