Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corrugava 1
corruzione 1
corsa 7
corse 39
corser 1
corsero 6
corsi 2
Frequenza    [«  »]
40 varie
39 aggiunse
39 cogli
39 corse
39 fuoco
39 lato
39 morte
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

corse

   Parte
1 2| ma subito la figlia le corse incontro:~— Vedete mamma, 2 2| momento fra tutti gli scolari corse la notizia che Rafaello 3 2| tosto, e per alcuni giorni corse ogni parte di Roma, volò 4 2| seguente il Pittore levatosi, corse al solito dalla Fornarina, 5 3| svincolò dall’amante, si levò e corse a precipizio presso al pappagallo:~—  6 4| i motti, il loro gergo: corse la Lombardia, il Genovesato, 7 6| il povero mastro Andrea corse pel primo ad abbracciarmi, 8 7| suoi colori per insegne, corse per un anno le giostre e 9 7| avere sola voce di bella; corse alle feste, alle danze, 10 7| di più eletti fiori: ne corse per città la novella, e 11 8| affanno: cercò nuove genti, corse l’Italia, visitò i cenobi 12 9| la vide: snello e gajo le corse incontro, e alquanto petulante 13 9| aveva nel mondo galante corse molte venture; nei luoghi 14 10| appena spuntò l’alba ne corse a lui, e dolente, affannato, 15 11| moglie, che pure amava. Corse a precipizio dagli amici, 16 11| coglinganni la sua donna: corse a furia alla Sandrina, la 17 13| perdere un infelice che corse tanto pericolo per ottenervi?... —~ 18 13| feste nell’isola e si fecero corse di cocchi e di cavalli, 19 15| avventurarlo al viaggio: Antonio corse a Correggio, e condusse 20 15| sconosciuto non quietava: corse varie contrade come fuori 21 16| tabacco, poi così leggermente corse coll’indice sul naso, s’ 22 17| allo spento bragiere, mi corse un pensiero, presi un carbone, 23 18| appena diradarono le turbe, corse pei fanciulli, e fu di nuovo 24 18| Berta non ne prese orgoglio, corse a baciare i proprj fratelli, 25 19| bocca quasi per incuria, corse colle estreme dita agli 26 19| raccomando... — Nell’agitarsi le corse lo sguardo al provinciale, 27 21| quelle del marito, e la corse sulla fronte quasi per ajutarsi 28 23| andare al duello. Tutto il corse dagli amici, dai conoscenti, 29 24| colse di quella tregua, corse colla destra alla molla 30 25| muto e severo genitore, corse le vie della città, taciturna 31 25| dalla disperazione audace, corse la terra con miserande grida, 32 25| figlio, seguitolo alla città, corse le vie, si presentò a molti 33 25| 535] sue occhiate, gli corse qualche dubbio del vero 34 25| annunziato che giungea il padre, corse ad incontrarlo sulla soglia 35 27| seguito a fianco da Lodovico, corse il parco, si ricreò nel 36 28| Malaspina di Scaldasole, prima corse tra le file dei difensori 37 29| coniare sulla latina, e si corse a questa imitazione anche 38 29| aperte al poeta che gli corse al seno. I due uomini di 39 31| giovanetta di quanto patisse, gli corse un pensiero come d’inspirazione:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License