Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlato 11 parlatore 1 parlatorio 4 parlava 38 parlavano 11 parlavi 1 parlerà 2 | Frequenza [« »] 38 detto 38 fianco 38 maria 38 parlava 38 proprie 38 può 38 trasse | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze parlava |
Parte
1 2| hai l’amante? —~Mentre ei parlava, la giovinetta gli aveva 2 3| grano e le noci; ella gli parlava come a un fratello, lo teneva 3 3| ingenua libertà onde gli parlava, e più per le sue avvenenze. 4 3| se ella mi odiasse?...~Ei parlava molto appassionato, e faceva 5 4| avvisarla. —~Mentre Nonciata parlava, Ara entrò in profondo pensiero, 6 4| colsi quel vile servo, che parlava in tuo nome melate parole 7 4| terra; poi si ricomponeva, e parlava con più dimestichezza. Sovente 8 4| sono lungo la valle, si parlava del nuovo Signore di Cecima; 9 4| avvicinò colla sua cassetta: parlava poco, offriva la mercanzia, 10 4| le proprie fortune; gli parlava di Napoli, di Milano, [119] 11 4| confidenti: il mercante però non parlava mai a Minello nè del suo 12 4| padrone, nè della Rocca; non parlava che della propria mercatura.~ 13 4| sapevano chi fosse; ei non parlava che col padrone e con Minello. 14 6| bisbiglio; tutta la Costa ne parlava — È fuggito, è in prigione; 15 7| tutte le cose, più non se ne parlava.~Ambrogio sapeva quelle 16 8| più soave la voce quando parlava di lauri; e Laura diveniva 17 8| veniva d’innanzi e quando le parlava; ei ne sentì nell’animo 18 8| un sogno di Laura che gli parlava; ma quel sogno fuggiva, 19 10| figlia allo stesso desco, gli parlava amorevolmente e gli usava 20 12| era deserto, si levava, e parlava a’ genuflessi seguaci, e 21 12| donna, o che orava o che parlava lungamente: poi quiete, 22 12| suo modo, e in breve ne parlava tutta Milano.~Intanto faceva 23 12| dottrine innanzi ai giudici, e parlava della propria missione, 24 13| un interno affetto che mi parlava di voi, e desiderava vedervi 25 13| era sì tramutata: essa mi parlava in sua favella e mi diceva 26 14| ed era contenta; con lei parlava del marito e dei figli, 27 15| affissava nella Zingarella e le parlava come se fosse presente la 28 17| che [370] sommessamente ne parlava alle altre. Ripetei la preghiera 29 18| a quanto era seguìto, nè parlava di Berta o del fuso. Ma 30 22| affollata di persone. Si parlava di Barbiere, ma non di barba; 31 23| avvenire.~Il capitano non parlava mai di quell’avvenimento, 32 24| attillato, e mentre gli parlava, colla spazzola spolverava 33 25| grande affezione Teodote, parlava con tutti delle nobili virtù 34 25| solleva i miseri. —~Mentre parlava recavasi fra le mani un 35 25| chi ferì di spada....~E parlava inspirata tutta fiammeggiando, 36 25| gaudio di caro sollievo. Ne parlava ripetutamente alle monache, 37 27| era Giovan Galeazzo, e le parlava con vivacità. Beatrice a 38 29| Giove o qualche altro Nume, parlava co’ figli della terra; e