Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiancheggiato 1
fiancheggiava 1
fianchi 3
fianco 38
fiandre 1
fiaschi 5
fiasco 3
Frequenza    [«  »]
39 speranza
39 stessa
38 detto
38 fianco
38 maria
38 parlava
38 proprie
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

fianco

   Parte
1 2| fascia di seta gli recinge il fianco e copre l’apertura fra il 2 2| Se gli pose ei tosto al fianco, e sì lo pregò, gli fece 3 3| giro tondo, indi presa al fianco e sollevata, spiccare un 4 3| cessasse dal ballo, volava al fianco della madre.~Il carnevale 5 4| un braccio, le tasta un fianco: essa si volge dispettosa 6 4| cacciano e l’adagiano a fianco d’un’altra persona che tutta 7 4| sorge la virtù al vostro fianco per confondervi.~— Oh sì 8 7| assise piacevolmente al fianco e si pose a parlarle d’alcune 9 8| trascinava quel canuto il debile fianco, [215] andava a Padova, 10 9| e osasse strisciarle un fianco: non era però selvatica 11 12| nuova tomba, posta a un fianco della chiesa nella parte 12 12| preci, e le era sempre al fianco, e la serviva silenzioso 13 13| innanzi al padre; vide al suo fianco Cassandro, e poco lunge 14 15| trascinava lento l’egro fianco per le dolorose sue giornate, 15 17| sulla daga che aveva al fianco, guardò fieramente le donne 16 18| costei aveva una sua rocca al fianco [381] rafferma allo scheggiale, 17 18| quegli che stava sempre al fianco della Regina. Appena sono 18 18| venne colla sua rocca al fianco; e stette atteggiata di 19 21| volli che sedesse al mio fianco il pastore.~[457] Giunsero 20 21| quando camminava al loro fianco ragionando, gli facevano 21 24| rispose il conte, e girò sul fianco della chiesa, picchiò una 22 25| Andava sempre coll’arme al fianco, ed al nascente volgare 23 25| su splendido plaustro a fianco del muto e severo genitore, 24 25| la chiamava sempre al suo fianco; e sebbene ella ne fosse 25 25| lido d’Europa coll’armi al fianco; era in fine il compagno 26 25| vince. —~Intanto battea sul fianco la spada, e dispettosamente 27 25| usati. Trascinava il grave fianco affidata al braccio della 28 25| Piangeva la giovane sua amica a fianco del letto; e la pregava 29 25| l’anello, e le posero al fianco il bastone pastorale. Così 30 25| dal padre; le metteano al fianco ed a’ piedi il bastone del 31 26| corto di pelle, aveano al fianco un lungo coltello; mento 32 27| caccia. Il Re seguito a fianco da Lodovico, corse il parco, 33 27| diporto il parco ora al fianco del Re, ora precedendolo 34 27| il Moro gli si pose al fianco colla moglie, e tosto lo 35 27| condizione, ma si vide al fianco Lodovico, e temè di molestare 36 28| il comando; e al nostro fianco la nostra gendarmeria: si 37 28| dormiamo cogli sproni, con al fianco la spada; il mio Real è 38 29| l’abito a colori, pone al fianco la spada di legno, s’avvolge


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License