Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dettato 1 dette 3 detti 11 detto 38 dev' 1 devastavano 1 devastazione 1 | Frequenza [« »] 39 prendere 39 speranza 39 stessa 38 detto 38 fianco 38 maria 38 parlava | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze detto |
Parte
1 2| Maestro! — esclamava il Penni detto il Fattorino volto a Pierin 2 2| ma ei non volge loro un detto, uno sguardo. Procede innanzi 3 4| no! sono cattivo: lo ha detto la zia.~E i fanciulli tosto 4 5| avere aggiunta una lettera a detto a ufo, invece di a uf, e 5 5| A ufo. Senza spendere. È detto plebeo. Si scrivono da’ 6 5| E di qui è nato questo detto a ufo che vuol dire senza 7 6| proprie vicende. Ei aveva detto più volte che possedeva 8 6| qui anima e corpo.~[171] — Detto e fatto, prendo carta, penne 9 7| quanto ei le avesse pur detto, per ritrarla da que’ suoi 10 10| il tuo ritratto: te lo ha detto? sei stata tu presente per 11 11| Dopo pochi giorni gli è detto che la moglie n’andò negli 12 12| nella beata, che gli fu detto non bastare quelle preci 13 13| innamorati o que’ che avessero detto più di recente una bugia: 14 15| che favola! — Non m’avete detto che quella Vergine è il 15 17| ripeteva quanto io aveva detto, domandava perdono dell’ 16 19| quella lode! non fu mai detto ad una donna che è bella 17 19| filandolo ne caviamo il così detto roccadino, col quale ne 18 19| confermava quanto aveva detto la giovanetta; il provinciale 19 19| Teresina, e non glielo ha mai detto, perchè non era abilitato 20 19| Teresina! io non vi aveva mai detto una parola... ed il vostro 21 23| ricordatevi tutto ciò che avete detto.~E l’altro prosontuoso, 22 24| pronto a darti sulla voce. —~Detto e stabilito, e il resto 23 25| composta, quasi nulla avesse detto: mentre tutti indiscreti 24 25| arrossendo interrogava che avesse detto, ricomponeasi, chiedea loro 25 25| ben vide che o troppo avea detto, o non avea parlato assai. 26 28| antico letto abbandonato, detto Gravelone: ma invano l’uomo 27 28| ricordavano al Re come avesse detto che avrebbe presa Pavia 28 29| altro delle stesse valli detto Scappino, che tolse a fare 29 29| e in Milano uno di Roma detto il [681] Romanino, che facea 30 29| spagnuolo un altro italiano detto Ganassa, che faceva commedie, 31 29| Giovanni Bianco, e mi fu detto che quivi era nato Arlecchino. 32 29| ripiegata. Finalmente mi venne detto che sulla piazza di san 33 29| Arlecchino. Richiamiamo quanto fu detto: l’abito a pezze di vario 34 29| ARLECCHINO.~ ~Dopo quanto fu detto dell’origine d’Arlecchino, 35 29| un sartore Andrea Calcese detto Cinuccio fu valente a rappresentare 36 29| chiama san Carlo, il suo è detto san Carlino. In questo Teatro 37 29| un sol volume? Mi hanno detto che vossignoria è tutta 38 29| pentola se mai venisse loro detto che fu l’urna cineraria