Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seppellire 1
seppero 3
seppi 10
sera 37
serafina 32
serafino 2
serba 2
Frequenza    [«  »]
37 presa
37 santa
37 segreto
37 sera
37 spirito
36 conibert
36 mente
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

sera

   Parte
1 3| fino il rossetto. Un’altra sera, mentre la donna colla punta 2 3| nuovo passo per la vostra sera beneficiata; sono più sollecito 3 4| tutti i beni; anzi in quella sera stessa ne fu parlato. —~ 4 4| disse al Mosca, dimani a sera me la porterai alla Palazzina —  5 4| ostentare quell’umiltà.~— Buona sera amici: son qua perchè un 6 4| che starai bene. Questa sera avrai buona cena: te la 7 5| Illustrissima, felice sera. Em! schiavo Giovanni» e 8 5| deserto san Carlo, e jeri sera, san Gennaro, era zeppo 9 5| e trotta e corri, alla sera il povero Lucio aveva perdute 10 5| erudito. Quando non v’era alla sera molta comitiva, il poveraccio 11 6| un po’ di cena, veniva la sera tarda e il guadagno della 12 6| hai meno da lavorare; la sera... puoi lasciare quella 13 6| un po’ alla festa e alla sera dal Curato; insomma dalli, 14 6| quando era piccino, e ogni sera vi metteva qualche soldo, 15 6| calesse e andò a Milano. Alla sera mi riportò un libretto sul 16 6| dalle a me; ogni venerdì sera portami il libretto ed io 17 6| Angiolina ogni domenica verso sera, andiamo nel cimitero a 18 9| che pareva un damerino la sera d’un ballo. Questo mariuolo 19 10| ma la è pur così; questa sera ci divideremo. —~Troncava 20 10| voglio bene. —~Omai cadeva la sera e giungeva il momento che [ 21 11| vedendo che il barone ogni sera era cotto, temendo pel soverchio 22 12| riconoscenza l’invito, ed alla sera ritornando da Chiaravalle, 23 13| capo. Finalmente venne la sera, l’ora che tutte le dame 24 13| melanconia: però quella sera era meno triste nel pensiero 25 17| letto, lavorare da mattina a sera, servire ad ogni comando, 26 25| attendea alle preci della sera, all’orare pe’ defunti; 27 25| essersi udite nella prima sera brevi soffocate grida ne’ 28 25| spesso nell’orazione della sera pregava le suore, perchè 29 25| dalle sue orazioni, e ogni sera la vedea rinnovarsele mentre 30 28| vetro~Che si spezza avanti sera,~Ma su pietra salda e dura~ 31 29| fu contento e partì.~Alla sera apparve l’effigie del gran 32 29| miracolo delle gambe. Una sera che andò il re alla commedia, 33 29| destramente d’impaccio.~[693] Una sera sul terminare della commedia, 34 29| spettatori a teatro; alla sera in commedia Colombina doveva 35 29| verrà da lato.~Se questa sera ancor qualcuno aggiungo~ 36 29| piedi cento talleri per sera, come si usò con monsieur 37 29| quelle vestali, che verso sera un certo carrozzone illuminato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License