Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] segreta 8 segretario 5 segreti 11 segreto 37 segua 1 seguace 3 seguaci 13 | Frequenza [« »] 37 consiglio 37 presa 37 santa 37 segreto 37 sera 37 spirito 36 conibert | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze segreto |
Parte
1 2| bravi! me ne avete fatto un segreto, e toccava al severo Michelangelo 2 2| sacrificano a’ grandi di Roma in segreto le virtù che ostentano in 3 2| importasse prima strappargli il segreto di questa mestizia; ne convennero 4 2| cosa: solo li pregò del segreto e di assecondarlo. Uscì 5 3| le si rapisce il proprio segreto. Io amo Serafina; se ella 6 4| colpe, e si struggeva in segreto. Solo talora aveva alcun 7 4| il servo le aprì il primo segreto, col sussidio di Nonciata, 8 4| si lamentasse, sedeva un segreto invincibile sulle loro labbra; 9 4| labbra; non erano però un segreto i giojelli e le nuove vesti 10 4| fosse: Minello solo aveva il segreto di tutto, ma non si potea 11 4| un momento tradì il suo segreto e rispose:~— Staresti male... — 12 4| incerto, avvolto fra un gran segreto; però allontanandosi dal 13 4| troppo io seppi tardi questo segreto fatale. Almeno desiderai 14 7| Ambrogio ne dolse, ma in segreto.~Francesca al suono di quelle 15 7| piccolo rimedio, pianse in segreto, tacque e attese sussidio 16 8| Allora le fu aperto il segreto di que’ misteriosi versi, 17 8| favore, e t’affido un mio segreto. — Memmi gli stringe la 18 9| schifiltosa: tutte però in segreto invidiarono la Scery. Questa 19 12| perchè non gli uscisse il segreto; ed essi ad una voce ebbero 20 12| li compassionavano, ma in segreto.~Non occorse molta fatica 21 15| Allora ei faceva nel segreto del cuore un voto, e dipingeva 22 18| a quelli che a parte del segreto dimandavano come la fosse 23 19| rigattiera, è ammessa nel segreto de’ gabinetti ove non siede 24 19| inondati gli occhi d’un segreto pianto: prese un capo del 25 19| sua modestia ne faceva un segreto. Però avendo ei saputo il 26 20| misteri ei li faceva in segreto e col castello chiuso, e 27 20| altri non iscoprissero il segreto del Barone e il proprio; 28 20| giorno non le rivelava il segreto, non le dava nelle mani 29 20| dell’essergli fuggito il segreto. In quel momento s’ode un 30 20| genere umano: io morrò col segreto in cuore. Sento affievolirmi, 31 20| lettera, tutti conobbero il segreto della misera, la sua innocenza, 32 25| italiana, ne godevano in segreto, ma atterravano a loro potere 33 25| ch’essere dovesse un grave segreto chiuso nel cuore della donna, 34 25| momento che dichiarò il suo segreto, chiamò intorno al letto 35 29| persone intesi a rapirgli il segreto; e come è leale, francamente 36 29| doveva dire qualche cosa in segreto ad Arlecchino, e se gli 37 31| finora a manifestarvi il segreto perchè voleva accertarmene: