Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sanseverino 2 sansone 1 sant' 15 santa 37 santarella 1 sante 1 santi 7 | Frequenza [« »] 37 alzò 37 consiglio 37 presa 37 santa 37 segreto 37 sera 37 spirito | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze santa |
Parte
1 4| per devozione o alla Scala Santa di Roma, o a S. Giacomo 2 12| preghiera del mattino.~Sorgeva santa Maria Vergine regina degli 3 12| ripararono più tardi in santa Radegonda. Nella parte posteriore 4 12| raggruppava quasi una città santa, ove erano e l’ara e i sacerdoti 5 12| un Confaloniere esce da santa Maria, collo stendardo del 6 12| in città per avviarsi a santa Maria o uscito valicando 7 16| i falegnami popolani di santa Maria Formosa che offrono 8 16| lasciato libero a’ falegnami di santa Maria Formosa, chiedere 9 16| Purificazione, andava a santa Maria Formosa colla moglie, 10 19| benedivano alla terra ove è la santa virtù, che protegge il pudore 11 20| mano profana sull’ostia santa che concedeste a ultima 12 25| dei devoti collocare la santa immagine del Salvatore sul 13 25| trasportato nel monastero di santa Maria presso la minor porta 14 25| Longobarde Monte Casino, santa Giulia e santa Maria di 15 25| Monte Casino, santa Giulia e santa Maria di Brescia e di Pavia-Ticino.~ 16 25| la testa ed accennava la santa immagine e parea parlasse 17 25| apprenderlo alle sorelle di santa Maria? Vuoi essere misericorde 18 25| passioni, ed in ispecie quella santa carità che fa obbliare le 19 25| egual pompa ond’era venuto a santa Maria. Alla porta della 20 25| madre comune non pure in santa Maria, ma nella città: traevano 21 25| Teodoro al parlatorio di santa Maria, chiedea della figlia 22 25| cantavano nella settimana santa fra il digiuno e la penitenza, 23 25| portatile altare la pisside santa, la benedisse coll’aspersorio, 24 28| che confina colla porta santa Giustina di Pavia; e nei 25 28| batterie di Genouillac. — Santa Barbara! questi grida furente; 26 28| sepoltura nel tempio di santa Maria alle pertiche. Vi 27 29| la loggia prendo di fila santa Margherita. Al primo angolo 28 31| LE ACQUE DI SANTA CATERINA DI BORMIO~NOVELLA~ ~ 29 31| ed una chiesa dedicata a santa Caterina.~Al principiare 30 31| si rendeva alla messa a santa Caterina, ed al vespero 31 31| andò alla prima messa a santa Caterina, e dopo usciti 32 31| innanzi all’immagine della Santa e se le raccomandava. Si 33 31| dalla madre e dalla sposa, a santa Caterina per rendere grazie 34 31| l’acqua della fontana di santa Caterina. — Non lo credevano 35 31| valli traevano al parroco di santa Caterina altri che si credevano 36 31| quella della fontana di santa Caterina; io altro merito [ 37 31| potenza salubre della fonte di santa Caterina, che la pareggia