Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prepotenti 2
prepotenza 3
prepotenze 2
presa 37
presagendo 1
presagio 1
presagiscono 1
Frequenza    [«  »]
37 affetti
37 alzò
37 consiglio
37 presa
37 santa
37 segreto
37 sera
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

presa

                                              grassetto = Testo principale
   Parte                                      grigio = Testo di commento
1 2 | d’amore, ne era vivamente presa: il guardava con quella 2 2 | piccola vendetta che si era presa.~— Perchè, diceva, quel 3 3 | lui un giro tondo, indi presa al fianco e sollevata, spiccare 4 6 | loda; i miei rampini hanno presa l’Angiolina del suo fattore, 5 6 | sei fatto lo scritto e presa la vigna, mastro Andrea 6 7 | biasimo. Allora tremò, fu presa da subito brivido, se le 7 7 | richiamano l’occorso. Allora è presa da subito dispetto, passeggia 8 7 | vesti e i capelli, ed è presa da tanto affanno che poco 9 8 | guarda nel dolore. Poscia, presa alquanto di calma, apre 10 10 | faccende domestiche, lo Zingaro presa una tavoletta si pose a 11 10 | che incerta il riguardava presa di compassione a quel suo 12 10 | innanzi al tempio: ora era presa da sacro terrore parendole 13 11 | poco turbata, muta colore e presa dalla sua naturale timidezza, 14 12 | annunziò che l’Eremita aveva presa la strada di Pavia, e raccomandava 15 12 | sacerdotali: il Saramita, presa una tonicella da diacono, 16 12 | Spirito Santo che aveva presa nuovamente umana carne in 17 12 | l’austerità di giudice e presa la pietà della sua missione, 18 16 | Egli fiutò lungamente una presa di tabacco, poi così leggermente 19 19 | quelle onde dovea fluire, fui presa da crudeli dolori, da febbri 20 19 | temei che Teresina venisse presa a questo [426] laccio, giacchè 21 20 | momento s’ode un grido: — È presa, è presa. — Egli sorride, 22 20 | ode un grido: — È presa, è presa. — Egli sorride, e poco 23 21 | mi guardava gongolando, e presa la destra della moglie, 24 25 | presentimenti. Ermelinda che avea presa in grande affezione Teodote, 25 25 | d’estate, nel quale avea presa colla damigella un bagno 26 25 | parole, tutta si raccolse, e presa un’attitudine [532] grave, 27 25 | 582] ossequioso, le aveva presa la destra e procacciava 28 25 | meste donne, ed ella era presa da un singhiozzo mortale. 29 28(10)| di Pavia con la rotta e presa del Re cristianissimo, 1525, 30 28 | suoi in Lombardia; avea presa Milano, avea stretta Pavia 31 28 | città pericolava di essere presa, soccorrevano coll’opera 32 28 | avesse detto che avrebbe presa Pavia o vi sarebbe perito. 33 28 | le file per offrire minor presa; ma non ripara il danno 34 29 | recitata e posta in azione la Presa d’Algeri, io riproduco tutte 35 29 | trionfo, ma in Isvizzera fu presa niente altro che per una 36 30 | sospettavano fosse anzi vendetta presa da qualche sciagurato che 37 31 | esperienze, e vidi che non aveva presa un’illusione, ma tardai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License