Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alzeranno 1 alzi 1 alzino 1 alzò 37 ama 8 amabile 6 amabili 13 | Frequenza [« »] 38 vergine 38 vicino 37 affetti 37 alzò 37 consiglio 37 presa 37 santa | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze alzò |
Parte
1 2| solo, che ti pare? — Ella alzò gli occhi al cielo, gli 2 2| animo un altro affetto; alzò gli occhi quasi il cercasse 3 4| di loro, prestamente si alzò, e mentre tutti gridavano, — 4 4| fanciulla, [88] chi ti salva? — Alzò gli occhi e provvide in 5 4| in profondo pensiero, e alzò gli occhi al cielo toccandosi 6 4| Legorina.~Il padre Luca alzò il capo venerando, si pose 7 4| rimprovero; però non si scompose, alzò un momento le ciglia, pensò 8 5| a parlare al Minente: si alzò in piedi; s’acconciò i capelli, 9 5| sghignazzare universale s’alzò nella sala, e tutti guardavano 10 7| lagrime gli caddero sul cuore! alzò gli occhi al cielo, e fu 11 9| chi per Luben; e tosto s’alzò un grido a chiamarli, voci 12 10| Quella voce la scosse, alzò il viso e vide in mezzo 13 10| Agnese nulla rispose, alzò gli occhi al cielo quasi 14 10| apparso, diè’ un grido ed alzò gli occhi al cielo, quasi 15 11| Finalmente si scosse, si alzò, diede un amplesso di gratitudine 16 12| protegge il ponte, Bernardo alzò la destra e si volse:~— 17 13| cigolio di molle, l’oca alzò un’ala e sotto a questa 18 13| Alcenia fu atterrita, si alzò, volea gridare, chiamare 19 13| Cassandro trasse innanzi, alzò la mano — E questo, Sire, 20 18| letto. — Fece un sospiro, alzò gli occhi al cielo pieni 21 19| baldanza dell’infedele; si alzò col suo lavorìo fra le mani. 22 19| assisa sulla seggiola, si alzò e si fece vicina agli altri, 23 19| Cielo provvede a tutti — e alzò la mano — esso mitiga il 24 19| strinse que’ ricordi in pugno, alzò il braccio, guardò Teresina, 25 20| mi ricordo...~La Signora alzò il capo: — Buon uomo, otto 26 22| tavola lucida in campo rosso, alzò gli occhi e lesse: — Barbiere 27 23| finire dello zigaro, si alzò e passatogli vicino, tutto 28 24| aprisse. Ella non si scompose, alzò gli occhi, aveva pensato.~ 29 25| le protendea le braccia. Alzò le umide pupille la vergine, 30 25| in mezzo al concistoro, alzò le mani al cielo e gliene 31 25| prese un aspetto sereno, si alzò e la inchinò come solea, 32 25| Spirito increato, la Priora si alzò dal proprio seggio e ad 33 25| pensiero del proprio dovere, alzò gli occhi al cielo, e si 34 25| inchinare a private affezioni.~Alzò il canuto la destra supplichevole 35 28| a sant’Angelo. Il Re si alzò e col fare risoluto di chi 36 28| vide perduta la fortuna, alzò la visiera e scoprì la gola 37 31| miracoli. Quando fu alla fonte alzò la destra, fece cenno di