Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] affatto 3 affermativamente 1 afferrano 1 affetti 37 affetto 42 affettuosa 8 affettuose 7 | Frequenza [« »] 38 venezia 38 vergine 38 vicino 37 affetti 37 alzò 37 consiglio 37 presa | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze affetti |
Parte
1 2| e le commoveano diversi affetti che diversamente se le pingevano 2 2| misurano dai proprj gli affetti altrui; Rafaello era sì 3 2| fra il misto di confusi affetti che lo cercavano: strinse 4 3| essere fedeli, pongono questi affetti nei cani e nei pappagalli. 5 4| lui non poteano gentili affetti che brevi momenti. Solo 6 4| Sorsero tra loro diversi affetti di conforto, di pietà, di 7 4| padre mio, quando accolsi affetti ch’ei non sapeva; ma sommessa 8 4| tempo non avevano potuto gli affetti ascosi — Il premio lo avrai 9 4| questa subita vicenda d’affetti, ora timido, ora orgoglioso, 10 7| signore che le tributava puri affetti, e tutte le dovizie degli 11 7| e lo rispondeva di puri affetti e di bei costumi; ed all’ 12 7| ed aprì il cuore a nuovi affetti.~Dopo pochi mesi in primavera, 13 7| furono che i puri maritali affetti.~Intanto i giovani milanesi 14 8| amante allo sposo, soave d’affetti, gelosa della propria pudicizia, 15 8| accennasse [207] che i suoi affetti e pensieri erano puri, erano 16 8| che esprimono que’ suoi affetti ascosi.~Pure contrastava 17 9| passioni, sono miti negli altri affetti e accolgono nobili sentimenti, 18 10| svolgersi in cuore ignoti affetti, sentiva che cosa fosse 19 10| nei due giovani nascenti affetti, e vide che non conveniva 20 10| Agnese, di serbarmi i tuoi affetti, di non isposarti a nessuno 21 10| vista era agitata da mille affetti, e guardando quel pellegrino 22 11| stomaco signore de’ suoi affetti; ei chiedeva un fiato di 23 13| mostrava sentire diversi affetti di speranza o di timore 24 15| casa, le proferse i propri affetti, la propria mano: ella li 25 15| opere ove esprimeva i proprj affetti, poichè nella creazione 26 15| sapeva nella veemenza degli affetti trovare parole: le disse 27 18| In questo mezzo diversi affetti e pensieri si volgeano fra 28 19| era il compenso de’ nostri affetti, era il legame dell’amor 29 19| sguardi, enumerava i vostri affetti... un sol momento temei 30 25| giorno della soavità de’ suoi affetti, del suo colto ingegno e 31 25| suggella nell’animo gli affetti e sul labbro le parole; 32 25| servitù gli togliesse i suoi affetti, e piangendo il rifiutava. — 33 25| compenso Alboin de’ suoi affetti, che meritino tanto pensiero 34 25| abbietta razza non merita gli affetti dei prodi che sconfissero 35 25| erano mai scemati i paterni affetti, intrattenersi a ragionare 36 27| hanno solo conforto nei cari affetti, sola consolazione nel figlio. 37 29| tutto sentimento; i suoi affetti tengono del romantico. Egli