Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visse 7 vissero 2 vissuto 1 vista 36 vistarino 1 visti 1 visto 2 | Frequenza [« »] 36 sui 36 valle 36 varj 36 vista 35 andare 35 antico 35 barba | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze vista |
Parte
1 3| povera bestia — e facendo vista di accarezzarlo, procacciava 2 4| della sgraziata Ara, facendo vista di pulirsi il naso correva 3 4| come il vide venire fece vista di declinare per rispetto. 4 7| appresta a ricrearsi della vista di tanti trofei votivi alla 5 8| plora perchè gli fugge la vista delle Alpi. Quivi si abbatte 6 9| il collo ed aguzzano la vista per spiare se nella carrozza 7 9| motteggiando girano altrove la vista: Luben non si scompone e 8 10| tracce d’Agnese: girò la vista sulla figlia e sullo Zingaro, 9 10| innocenza, ch’essi fuggivano la vista di lui, e si sogguardavano. 10 10| e le tue virtù. —~Quella vista, quella voce la commossero, 11 10| cuore, vôlse involontaria la vista sulla sua figlia, e sentì 12 10| Agnese invece a quella vista era agitata da mille affetti, 13 11| il barone Giovanni alla vista di quei vigneti e sentìa 14 11| innanzi l’avrebbe sì tenuta di vista, che se allora ebbe agio 15 12| suoi seguaci: indi facendo vista d’essere divoto della Guglielmina, 16 13| inclinava il bel capo facendo vista di udire se venisse alcuno: 17 15| cupola; ma nel girare la vista bieca vide la Zingarella, 18 16| il più elegante, faceva vista di assettarsi lo sparo della 19 18| giro sulla piazza, facendo vista ora di guardare a trofei 20 19| ridottosi in un angolo faceva vista di leggere il Corriere delle 21 19| propria opinione.~Girò esso la vista e vedendo che tutti il guardavano, 22 19| liberarsi le mani, e facendo vista d’essere sopra pensiero, 23 19| meglio i segreti, e faceva vista di darle ad odorare un alberello [ 24 19| bottega, ove penetrava facendo vista di comperare qualche cosa; 25 19| colore, e più volte facendo vista di aggiustarsi i capelli 26 24| spiccia, spiccia, senza far vista d’udire, si dilegua, svolta 27 24| quella diffidenza, e facendo vista di cercare recipienti pel 28 25| VIII~ ~Girò Conibert la vista sui circostanti e vide ripetersi 29 25| stendeva la mano facendo vista d’ajutarlo, ma presolo al 30 25| porta e la dimandava facendo vista che d’altro [592] la sollecitasse, 31 25| guardarlo, torceva pur spesso la vista da quelle insegne, e vedendole 32 26| ispido, folto sopracciglio, vista torva, faccie pericolose. 33 27| importunarvi, e innanzi tutto la vista d’Isabella d’Aragona moglie 34 27| questo mezzo girò intorno la vista, e osservò che quelle stanze 35 28| toglie per un momento la vista del nemico. Gira furente 36 29| dottrina, fuorchè quando fanno vista di non averne, ciò che per