Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
varii 2
vario 5
variopinte 1
varj 36
varrà 3
varranno 1
varrone 2
Frequenza    [«  »]
36 seno
36 sui
36 valle
36 varj
36 vista
35 andare
35 antico
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

varj

                                          grassetto = Testo principale
   Parte                                  grigio = Testo di commento
1 2 | Sovente essa s’accorse di varj curiosi che la spiavano 2 2 | dolce passione.~Seguirono varj e lieti ragionamenti, e 3 3 | l’impresario — chiamava i varj cibi, insomma era un dottore. 4 3 | molto appassionato, e faceva varj gesti, e sempre vicino al 5 4 | di continuo il mandava in varj luoghi a vegliare il padrone, 6 4 | Penice ove scaturisce, sono varj paeselli e molti castelli 7 6 | piazza della chiesa, mentre varj fattori e contadini leggevano 8 7 | ville erano una festa.~Dopo varj anni, siccome consigliava, 9 7 | agitano in traccia di loro varj servi, e niuno appare, poichè 10 12 | cavallo, si mosse, fece varj giri, e tutti s’allargavano 11 13 | chiamò, le ordinò di fare varj giuochi, le diede varie 12 15 | fuggitivo: seguì lo stesso per varj giorni e quegli scambievoli 13 15 | riputazione: aveva dipinti varj quadri a [339] Mantova, 14 15 | formata da una benda, che con varj giri e nodi si avvolge ed 15 15(2)| fosse povero: la seguirono varj, e non ha molto il primo 16 16 | a poco a poco, finchè in varj secoli si fece grande e 17 16 | davano la mano ad uno sposo. Varj signori poi dopo quella 18 18 | rivestito di seriche stoffe di varj colori, a frappe, a fregi 19 19 | rispondere col girare in varj [397] modi il capo al giovane 20 19 | alcune sorgono, le portano varj arredi intorno a’ quali 21 19 | sua casa e gliene diede varj; ei poi veniva qui sovente, 22 21 | il Goreo vi sono sparsi varj casali: quattro capanne, 23 25 | tempio, erano scolpiti a varj piani o il tortuoso girare 24 26 | con quattrocento lancie e varj signori, fra’ quali Jacopo 25 27 | sforzeschi che facevano varj movimenti intrecciando le 26 27 | metteva in comunicazione i varj piani cogli appartamenti 27 28 | risoluto. Diedero ordine ai varj capitani, e già i loro movimenti 28 29 | richiamarono ancora in iscena, varj dialetti d’Italia: tanto 29 29 | essere prodigioso, che per varj secoli apparve fra gli uomini, 30 29 | paese. —~Di questi motti di varj Arlecchini si fece un libro 31 29 | furono però, siccome vollero varj comici, il Capitano Rinoceronte, 32 29 | lanterne va a raccogliere in varj angoli romiti della città 33 29 | arte marionettesca risale a varj secoli addietro, anzi ai 34 30 | Sorgevano subito per la città varj e diversi discorsi sulle 35 31 | essere stato assente per varj della settimana, diede 36 31 | essa dopo alcuni giorni varj mutamenti nel vostro corpo?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License