Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poichè 115
pointe 1
polarismo 1
polenta 36
politica 1
poliziano 2
pollajo 2
Frequenza    [«  »]
36 conibert
36 mente
36 piazza
36 polenta
36 seno
36 sui
36 valle
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

polenta

   Parte
1 14| il pajuolo ove cuoceva la polenta; filava per le vicine e 2 14| condiva la minestra e la polenta, questa imbandiva sulla 3 14| cortile per cuocere la loro polenta. Il vento rapisce alcune 4 21| ORIGINE DELLA POLENTA~NOVELLA~ 5 21| annunziare una novella di Polenta! Che giudizio! turbare col 6 21| sono appassionato per la Polenta, e la prediligo non solo 7 21| scompiglio; insomma Madonna Polenta sarebbe un simbolo del puro 8 21| Con tanto amore per la Polenta, corro volontieri a visitarla, 9 21| il mio fu creato per la Polenta, e perciò faccio articoli 10 21| grano onde si fa la vera Polenta, [450] venne riferito uno 11 21| onde si fa la farina per la Polenta nel 1204, di essere stata 12 21| ch’era un’altra pianta. Di Polenta poi non ne ragionano; tutti 13 21| Il Crescenzi discorre di Polenta come medicamento, poichè 14 21| descrivendo il modo di fare la Polenta, usa la farina bianca —  15 21| contaminare con erbe e frutti la Polenta, che vergine e pura è una 16 21| biondo onde si forma la vera Polenta.~[453] Ma alcuni ne rimprovereranno: —  17 21| Americani non sapessero fare la Polenta, perchè nessuno viaggiatore 18 21| avevano incivilimento! La vera Polenta gialla pare proprio creazione 19 21| II.~La prima polenta~ ~Negli anni miei più giovanili, 20 21| disse, che se voleva la Polenta, in breve me l’avrebbe allestita, 21 21| perchè all’udirmi nominare la Polenta sento sorgermi tosto l’acquolino 22 21| tafferia, vi riversò sopra la Polenta che spargeva un gratissimo 23 21| si mise a far fette della Polenta. Io ne presi sur un piatto 24 21| del paese ove s’inventò la Polenta! —~Queste parole mi scossero; 25 21| la bocca: — Inventata la Polenta nel vostro paese! — e guardai 26 21| tagliò una buona fetta di Polenta, ne mangiò un boccone, e 27 21| nessuno pensò ad usarla per la Polenta. Non pare vero! l’è una 28 21| raccontarmi come l’andò colla Polenta. —~Ella s’era già dimenticata 29 21| passati affanni, fosse la Polenta, rimise carne, e si fe’ 30 21| poveri, e la chiamarono Polenta, perchè simile a quella 31 21| istruzione del modo di fare la Polenta. Per alcuni anni si tenne 32 21| della chiesa si cuoceva la Polenta, e si mangiava in comunione; 33 29| contadini cibavano una buona polenta, cibo privilegiato di quella 34 29| campagne quando si versa la polenta sul piatto, si usa tagliarla 35 29| sempre presto a tagliare la polenta, diede origine all’armatura 36 29| offrono un buon piatto di polenta. Ei ride e piange nello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License