Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] congregazione 2 coniare 1 coniarli 1 conibert 36 conigli 1 coniglio 2 conio 1 | Frequenza [« »] 37 segreto 37 sera 37 spirito 36 conibert 36 mente 36 piazza 36 polenta | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze conibert |
Parte
1 25| armati, ne alzarono il figlio Conibert sugli scudi e il proclamarono 2 25| dominatori. Costui allorchè Conibert menò in moglie Ermelinda 3 25| ognora ne teneva discorso con Conibert, temendo egli non la sceverasse 4 25| nè fra le donne d'Italia.~Conibert cui già da alcun tempo la 5 25| grado con gravità. Ove poi Conibert s’ardiva gittarle qualche 6 25| poteva sulla volontà di Conibert.~Forte di braccio e astuto, 7 25| Vigalf era andato messo di Conibert in Inghilterra ad offrire 8 25| fine costui il compagno di Conibert e quando correano le selve 9 25| vendetta, rappresentò a Conibert quella contesa come una 10 25| concessogli. Arse d’ira Conibert e dichiarò servi i coloni 11 25| promulgate dal re. Ospitava Conibert que’ grandi nella regia, 12 25| davano voce di clemente a Conibert, e tutti da’ più abbietti 13 25| trasse ossequioso innanzi a Conibert, e diceagli sentire sua 14 25| pudore.~ ~ ~VIII~ ~Girò Conibert la vista sui circostanti 15 25| tanti sguardi, inchinava Conibert come chi dà segno d’ossequio 16 25| intercede e attende un favore.~Conibert che severo ma tranquillo 17 25| circostanti. Teodote l’addusse a Conibert, e la trambasciata madre 18 25| regina e di Teodote, ordinò Conibert di sciorre i prigionieri, 19 25| ossequio del brindisi pel duce, Conibert voltosi a Teodote con un 20 25| piena di spumante liquore: Conibert ne bevè, indi presentolla 21 25| accostò il labbro. Allora Conibert quasi per raccorla e offrirla 22 25| tumulto.~ ~ ~XIV.~ ~Intanto Conibert non dilungava mai da lei, 23 25| profondo mistero. Disse a Conibert, se pensava qual femminetta 24 25| motivo. — Follìe, — rispose Conibert, e metteva la sinistra alla 25 25| IV.~ ~Fu riscosso Conibert a quella dimanda e più al 26 25| Cui dubbioso e titubante Conibert. — Eppure non m’inganno 27 25| Agimondul. —~Però non mutava Conibert d’aspetto a tai parole, 28 25| vassalli dalle provincie. Conibert vi assentì, ne indisse i 29 25| nel bosco. I ministri di Conibert, chè di tal nome s’insignivano 30 25| indi tutti come piacque a Conibert alla maggiore tenda, sedeano 31 25| rinascenti per l’impudenza di Conibert, sicchè procurava ogni occasione 32 25| furente proruppe nella stanza Conibert, l’assalìa con parole di 33 25| nel bosco e lieto apparve Conibert ad inseguire i daini ed 34 25| impreveduta fuga più ne fremea Conibert, incitato da’ malvagi consigli 35 25| Niuno s’ardì rimuoverla; e Conibert quasi minacciato da improvvisa 36 25| XIV.~ ~Teodoro, fugato Conibert, erasi ridotto alle private