Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tagliò 1
tai 8
tal 21
talchè 35
tale 26
talento 2
tali 9
Frequenza    [«  »]
35 quelli
35 sospiro
35 strada
35 talchè
34 andava
34 est
34 fe'
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

talchè

   Parte
1 2| valeva a spiccar molto volo, talchè dopo piccolo tratto s’era 2 2| fanciulla, e fors’anche la mano, talchè ne gioivano i parenti di 3 2| quanta era la calce disposta, talchè riescì colossale: indi partì, 4 2| grande famiglia romana, talchè il Pittore nobiliterà il 5 2| alla lettera inviatagli, talchè levava per Roma gran rumore 6 2| faceva pianti e querele, talchè quelle oredolci che 7 2| sciogliere un suo voto, talchè già fino dal giorno innanzi 8 4| ingentilì i costumi dello sposo, talchè divenne l’amore di tutti; 9 4| e gli disse — cattivo — talchè anch’egli ne fu quasi increscioso, 10 4| modesta parve annubilarsi, talchè ei tosto si fe’ da capo 11 4| capelli prolissi ai polsi, talchè quasi ne era nascosto tra 12 4| discorreva, faceva negozj, talchè lo pigliavano un po’ a confidenza, 13 4| Castello e delle sue avventure, talchè ai mercati di Casteggio 14 4| tutto a piccolo prezzo, talchè faceva maggior mercato degli 15 4| pigliare maggior fidanza, talchè venuta la primavera andava 16 4| alcun tempo meno rattenuto, talchè acconsentiva che altri gli 17 4| precipitò nel trabocco; talchè gli pareva sempre vederla 18 8| borgo di sì bella donna — Talchè natura e il luogo si ringrazia. —~ 19 10| certi sgorbi da spavento, talchè Colantonio se era di buon 20 10| una scambievole simpatìa, talchè il desiderio, il pensiero 21 10| ripose di nuovo al lavoro, talchè i poveri amanti erano desolati 22 13| era di mirabile lavoro, talchè pareva naturale; aveva un 23 13| passo e le faceva carezze; talchè Alcenia diede in fretta 24 15| alla moglie di seguirlo, talchè si divisero con rincrescimento.~ 25 15| piccolo Pomponio prosperava, talchè si potè avventurarlo al 26 25| vinti infelici, ma non vili; talchè i Longobardi stessi ed il 27 25| di lei, tutto concedeale, talchè mai donna romana non ebbe 28 25| ricorreano al patrocinio di lei, talchè giunse in grave frangente 29 26| di questi benedetti cani; talchè io credei che fosse un delirio 30 26| mandò la trota in dono, talchè il Visconte ne fu contento, 31 26| curarsi dell’altro mondo, talchè Bernabò lo avea per un disutile.~ 32 27| sontuosamente arredate o dipinte, talchè valeva [639] ad accorre 33 27| corsa un suo staffiere, talchè quando giunse il corteggio, 34 27| che vi scorrevano entro, talchè davano bellissima veduta. 35 29| nessuno che nel richiegga, talchè se è ricercato da due, diviene


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License