Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sospiravano 1
sospiri 26
sospirino 1
sospiro 35
sospirò 2
sospiroso 1
sostanze 2
Frequenza    [«  »]
35 gliene
35 maggiore
35 quelli
35 sospiro
35 strada
35 talchè
34 andava
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

sospiro

   Parte
1 2| presero d’amore: mise un sospiro e decise della propria vita.~ 2 2| ravvisava l’uomo diletto a Roma, sospiro di cento belle, e udia proferirsi 3 2| grande compiacenza, traeva un sospiro, sicchè Pierino dato di 4 3| sul volto, questi fece un sospiro, ed ella involontaria ne 5 4| chinò il capo, e con un sospiro: — Iddio ci ajuti! — Le 6 4| non si potea trargli un sospiro. Quindi que’ valligiani 7 4| non udiva fragore, non un sospiro: solo il suono d’alcune 8 7| barba, non le inviava un sospiro? qual viaggiatore poneva 9 8| cuore, gli suscitava un sospiro, e quel sospiro si convertiva 10 8| suscitava un sospiro, e quel sospiro si convertiva in versi di 11 9| dimenate il capo, e un riso, un sospiro, una promessa, e la felicità 12 9| che la chiamasse, o un suo sospiro o lamento, in pochi salti 13 9| dalla gola un gemito, un sospiro.~La Scery, fiera come Diana —  14 10| Solario trasse un gran sospiro, indi affisandola, ed agitando 15 10| colore e soffocava qualche sospiro.~[241] Colantonio, come 16 15| arrossiva e soffocava un sospiro.~Dopo un anno splendeva 17 18| straccio di letto. — Fece un sospiro, alzò gli occhi al cielo 18 19| vestali della cuffiaja un sospiro di dispetto; il vecchio 19 19| po’ di malinconia, qualche sospiro, una lagrimetta, un lamento 20 19| uno sguardo, neppure un sospiro: che idee vecchie! puzzano 21 19| alquanto i sensi, manda un sospiro, e le spunta sul labbro 22 19| occhi al cielo, soffocò un sospiro, e rispose: — Ho deciso. —  23 20| mancava al suo labbro che il sospiro; aveva gli occhi aperti 24 25| avendogli ella con un dolente sospiro risposto, che romana fanciulla 25 25| ella la testa, e con un sospiro volgendo gli occhi al Crocifisso 26 25| seguito: lo accompagnò d’un sospiro e mesta si ritrasse.~Passò 27 25| parola~Pensata invano divenia sospiro.~Gio. Battista Niccolini.~ ~ 28 25| stento qualche profondo sospiro e tergesse colla mano furtiva 29 25| succedeva sulle labbra un sospiro.~Come ei però s’attentò 30 25| Crocifisso e soffocava un sospiro — quegli ha giudicato di 31 25| reliquia con un profondo sospiro.~Prende Teodote con entusiasmo 32 25| ed emise un profondo sospiro, e levò gli occhi nuotanti 33 26| rivederci, — e mandava un sospiro. Un padre dividendosi dal 34 27| ambascia, e guardò con un sospiro la moglie, e questa girò 35 29| e delle fantesche, è il sospiro continuo d’Arlecchino; ei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License