Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fieri 2
fiero 13
figaro 1
figli 35
figlia 97
figlie 14
figlio 45
Frequenza    [«  »]
35 capitano
35 contro
35 ecco
35 figli
35 fuori
35 gliela
35 gliene
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

figli

   Parte
1 2| e noi siamo tutti suoi figli. Eh Rafaello ebbe buon senno! 2 2| cura all’amore de’ suoi figli il rimediare a questo guaio.~ 3 5| quanto me che ho dodici figli! fa novelle e odi per strenne 4 5| commise l’educazione dei figli, la ragione delle sue entrate, 5 7| infioravano il caro capo de’ figli, le spose il seno dei compagni, 6 9| Erano dolenti di non avere figli, non nipoti; tenevano per 7 9| in tutte le insolenze dei figli, anche quando [228] strappano 8 12| vasta cupola la sua voce.~— Figli di sant’Ambrogio! grande 9 12| e calmava quelle voci:~— Figli, non usate forza al servo 10 13| chiese se sapesse quanti figli avesse, e l’oca accennò 11 14| desiderata, ed ebbe due figli che allattò coll’umore del 12 14| solo ebbe consolazione dai figli che fiorirono mercè le sue 13 14| senza lo sposo, senza i figli, e nel rinnovato affanno, 14 14| parlava del marito e dei figli, con lei versava le sue 15 15| la vita e perchè entrambi figli di ben nati cittadini avevano 16 19| benedette spese per vestire i figli, che sono sempre nuove, 17 19| divertimenti, mandano i loro figli a balia nelle campagne, 18 19| d’oro e di gemme, i loro figli, le creature delle loro 19 19| dare il proprio latte ai figli, sentiva un affanno, un 20 19| fiore. Io ebbi poi altri figli che allattai come questa, 21 19| raggruppati intorno a me i miei figli, ho pianto con loro la mia 22 19| mi chiese se uno de’ miei figli che attendeva a legare libri 23 19| vivere, ma e se vengono i figli? — Non vi pensate, rispose 24 21| apparecchiare il pranzo pei figli. Mi si allargò il cuore, 25 21| 457] Giunsero intanto i figli e si strinsero intorno al 26 21| sopra una panca con due figli a lato, e si compiaceva 27 21| micio! —~Poi guardava ai figli, e distribuiva a tutti nuova 28 25| Scizia, colle donne, cofigli, coservi, cogli armenti, 29 25| perchè si inanimavano i figli a rintuzzare il dente avvelenato 30 25| ricuperare i congiunti, i figli, che erano stati trascinati 31 26| incontrarlo nella via i figli di Bernabò, ch’egli accolse 32 28| delle vostre mogli, dei figli, dei fratelli, date in quest’ 33 29| altro Nume, parlava cofigli della terra; e sono tutti 34 29| giurano eterno odio come i figli di Giocasta per porsi in 35 31| acquietarono.~— No, miei cari figli, miei amici, miei fratelli,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License