Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
canestro 2
canevacci 1
cangiava 1
cani 35
canizie 2
cannella 2
cannoni 4
Frequenza    [«  »]
35 andare
35 antico
35 barba
35 cani
35 capitano
35 contro
35 ecco
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

cani

   Parte
1 3| appartamento, adagia subito i cani sulla migliore ottomana:~—  2 3| di tutte le bravure dei cani, del canarino e del pappagallo, 3 3| uccelli per vezzeggiare, e cani che vi abbaino appresso? —  4 3| pongono questi affetti nei cani e nei pappagalli. La mia 5 4| chiamano fra loro come tanti cani e gatti con grida, parole 6 5| rapidi ragni, pulci, cervi, cani levrieri, uomini che corrono. 7 14| gallina? si sono lodati tanti cani da due o da quattro gambe, 8 21| ucciderne pietosamente coi cani da caccia gli abitatori 9 21| povere donne per questi cani di mariti facciamo l’impossibile: 10 24| bastonare, o addentare da’ suoi cani; basta, aguzzo gli occhi, 11 25| dei corni, il latrato de’ cani, le grida degli uomini, 12 25| sulle prime molte copie di cani: quei fuggono con gran fragore 13 25| stringe, avvampa la mischia; cani mugolanti, trabalzati, feriti, 14 25| compagne, a chi una coppia di cani, a chi un arco e le freccie.~ ~ ~ 15 26| de’ scherri o quelle dei cani di suo nipote.~Giunsi in 16 26| contrade di uomini e di cani. Fui quasi in sospetto che 17 26| figlio, e consegnandogli dei cani, aggiungeva: — L’andrà bene, 18 26| far motto.~Vi erano con cani, donne e fanciulli; tutti [ 19 26| discorsi di questi benedetti cani; talchè io credei che fosse 20 26| e anche questi traevano cani: al primo che giunse si 21 26| più per la strada uomini e cani, ed ecco si giungeva a san 22 26| mi rispose: — La Casa dei cani.~Non ne seppi meglio di 23 26| Que’ che conducevano i cani traevano innanzi ad uno 24 26| tale bisogno pigliò molti cani, e sì li accrebbe, che salirono 25 26| lasciava libero al giudizio de’ cani scegliersi la casa ove prendere 26 26| sudditi di tenere proprj cani, e diede loro invece i suoi: 27 26| tenero della salute dei suoi cani, e temeva che i cittadini 28 26| al mese, conducessero i cani ospiti alla visita del gran 29 26| 620] custodivano. Se poi i cani morivano, misericordia! 30 26| Bernabò, e spillava coi cani i poveri cittadini. Tutto 31 26| son favole; la caccia e i cani decidevano di tutto, e ogni 32 26| Pusterla non voleano in casa i cani di Bernabò, non ne domandarono, 33 26| con una nottola: quindi i cani non potevano penetrarvi. 34 26| Dove è tanta protezione pei cani, puoi ben pensare quale 35 27| trovarono pronti alcuni cavalli, cani e sparvieri, e le trombe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License