Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensata 1
pensate 4
pensato 9
pensava 34
pensavano 2
penserà 2
penserebbe 1
Frequenza    [«  »]
34 fe'
34 motto
34 onore
34 pensava
34 poeta
34 salute
34 seguiva
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

pensava

   Parte
1 2| nella sua stanza, più pensava ad uscirne; si gettò supino 2 4| meglio.~— Sì, va bene... ma pensava... voleva dirle... brevemente 3 4| lo ardeva il capriccio, pensava alla fanciulla — e se i 4 4| giovane merciajo intanto pensava a quanto narravano, e più 5 5| e tu? — Oh miga male. — Pensava a te. — Di che? — Gran mani 6 8| viaggiava il Petrarca e pensava all’amico [211] ed alla 7 10| tocco, guardava ancora, pensava, mutava; e col capo ora 8 10| inquieta, affannosa, ma pensava pur al modo di farsi pittore. 9 10| ad acquistare fortuna; e pensava all’arte, pensava ad Agnese.~ 10 10| fortuna; e pensava all’arte, pensava ad Agnese.~Giunto a Bologna 11 10| tavole; pingeva, pingeva, e pensava ad Agnese.~Omai facevasi 12 10| pittore, che neppure vi pensava: solo dopo un anno, come 13 10| vôlsero molti mesi, ed ella pensava a lui e nulla ne sapeva: 14 10| figlia prospera e bella, e pensava che omai convenisse trovarle 15 10| e non appariva nessuno; pensava mille cose, e non poteva 16 10| sovente affisava la figlia, pensava all’Assunta che aveva veduta, 17 11| nulla si curava, poichè solo pensava a quel vino, e ad ogni cosa 18 12| valle solitaria.~[296] Ei pensava, e intorno sorgeva un bisbiglio 19 13| della figlia e ne doleva e pensava a trovarle uno sposo fra 20 13| momento, come pur seppi, ei pensava a spogliarmi di quelle [ 21 13| stato beato; ma quanto più pensava al modo di vedervi, più 22 15| cupola disponeva i lavori e pensava alla sposa: ode un suono 23 17| attendeva a quella cura e pensava da vero che monna Lipaccia 24 18| alle cure usate, nessuno pensava a quanto era seguìto, 25 19| amore; me ne accertai, e pensava ove gli fosse stata favorevole 26 19| di [432] più ch’ella non pensava: la letizia di Carlo la 27 20| tanti secoli... — e qui pensava, e lo scolare tosto alzava 28 25| dimestichezza, poichè saviamente pensava esser ben altra l’amistà 29 25| caccie tanto dilette, più non pensava a’ nemici che il minacciavano, 30 25| mistero. Disse a Conibert, se pensava qual femminetta poltrire 31 25| al calare della notte si pensava al ritorno, giacchè si doveva 32 27| riescirgli fatale, ma non vi pensava.~ ~ ~ 33 27| all’altro: ma mentre esso pensava, Lodovico avea operato. 34 29| parlerò io? — Il re che pensava ei dimandasse licenza per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License