Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] andate 7 andati 2 andato 8 andava 34 andavane 1 andavano 10 andavasi 1 | Frequenza [« »] 35 sospiro 35 strada 35 talchè 34 andava 34 est 34 fe' 34 motto | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze andava |
Parte
1 2| lasciava senza far motto, andava dalla Fornarina ed ivi pure 2 2| lamenti che la sua sala non andava più innanzi; prese sopra 3 2| promessa.~Mesto, pensoso, andava il tribolato artista verso [ 4 4| passata.~Un giorno mentre andava cavalcando per Milano, vide 5 4| talchè venuta la primavera andava a più lunghi passeggi, calava 6 5| 140] — Oh sei pur matto! l’andava meglio quando serviva da 7 6| intascava compare l’oste. S’andava a casa leggieri leggeri, 8 8| il debile fianco, [215] andava a Padova, a Verona, a Venezia, 9 9| pulita pareva vagheggiarsi e andava a diporto nel giardino, 10 10| quasi avesse le ali ai piedi andava di volo e ritornava ansante; 11 10| Solario, e datogli quanto gli andava debitore, e un dono, aggiunse 12 10| alimentare le sue speranze. Andava sovente da Colantonio il 13 11| bella la vendemmia. Esso andava di continuo a diporto pe’ 14 11| era grato ogni volta che andava nella sua stanza per recargli 15 13| 312] donna camminava e andava gridando. — Ecco signori 16 13| ricrearla. Sovente egli andava a lei, la accarezzava e 17 13| non sapeva indovinarlo e n’andava fantasiando, finchè tra 18 15| giungeva il momento ch’ella andava nello studio, la riponeva. 19 15| casa; ei seppe che quando andava con alcuno allo studio, 20 16| dì della Purificazione, andava a santa Maria Formosa colla 21 18| villaggio: questi traendolo andava lentamente lungo il campo, 22 19| però l’amico suo sovente andava dalla buona signora, e aveva 23 20| Cielo, e quando era libera andava su quella torre a sinistra, 24 25| sopravi calzari di corame. Andava sempre coll’arme al fianco, 25 25| che ne usciva signora, ma andava a farsi serva; che partiva 26 25| e pensando che essa pur andava a porsi tra quelli che gravavano 27 25| amaro in corte, ma più ne andava festevole Ermelinda che 28 25| primo fra’ servi, tutto n’andava in gaudio, e tacciava di 29 25| canonici, il cui preposto andava insigne il capo d’infula 30 26| ogni dì ch’io a Milano m’andava a coricare, respirava di 31 29| tanta grazia, che il teatro andava tutto a risate.~In una città 32 31| Caterina, ed al vespero andava a trovarla al suo casolare 33 31| che un giorno mentre egli andava al mercato di Bormio, s’ 34 31| molti giorni in letto, essa andava a trovarlo, e gli portava