Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] segnava 5 segnavi 1 segni 8 segno 33 segnò 1 segreta 8 segretario 5 | Frequenza [« »] 33 opera 33 passo 33 quest' 33 segno 33 spada 33 tuoi 32 berta | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze segno |
Parte
1 2| ove scolpirai almeno un segno che accenni alle genti, 2 4| luogo sicuro. —~Danno il segno; è risposto: si accostano: 3 5| abusi moltiplicarono; e il segno era posto su mobiglie e 4 7| imprese e stemmi, siccome segno d’onoranza.~Da queste feste 5 7| orientali usino tuttavia dare un segno ideografico ai vegetabili, 6 7| e forse correrebbero nel segno come Klaproth, Champollon 7 7| ordini; s’inchinarono in segno di ubbidienza ed ei ritornò 8 10| applaudiva quasi avesse côlto nel segno, ora disapprovava, ora si 9 10| una parola di conforto, un segno che le aggiungesse forza 10 11| ed ivi doveva essere il segno desiderato. Alza gli occhi, 11 11| volte; protende le mani in segno di meraviglia, chiama i 12 11| un’aspra zuffa al primo segno; seguane che può niuno vuole 13 12| tempo le turbe crebbero a segno che ne erano ingombre la 14 12| supplizio.~Suonava l’ultimo segno, s’aprirono le porte del 15 12| nella moltitudine; è dato un segno, i manigoldi siedono la 16 17| andarvi ne fa precedere un segno, e prima di porvi piede 17 17| tra loro, ecco s’ode il segno che ne veniva Adibech e 18 18| In quel mentre davasi il segno della partenza, veniva il 19 18| fu vuoto il primo fece un segno, e l’altro si rattenne. 20 18| a’ loro posti, si dà il segno della battaglia. Ecco appaiono 21 25| inchinava Conibert come chi dà segno d’ossequio e d’animo grato; 22 25| distribuivano le cure. Davano il segno e tosto fremevano per l’ 23 25| della continenza; ti sia segno di virtù, scudo contro le 24 25| immensi monili. Iddio pose un segno sul mio volto, perchè niuno 25 25| popoli. Questa verga ti sia segno di sacra moderazione, perchè 26 25| nel seggio, le facea il segno della redenzione, e ritraevasi 27 26| per abbracciarlo, e fu un segno. I suoi seguaci [630] sono 28 27| appresentava all’agone, dava il segno e si incominciava dai campioni 29 28| Addio, signori, al primo segno ci troverete sempre pronti; 30 28| ordina che una fiamma dia il segno dell’assalto: tutti i fucili 31 28| Re colle sue guardie è al segno de’ miei cannoni! Per Dio, 32 28| la fiaccola che dava il segno ordinato, esce da Pavia, 33 29| dinari~Gli ruberò; che io segno, ove mi appongo.~Io ho per