Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] momento 83 momo 1 monaca 5 monache 33 monachella 1 monachelle 1 monaci 3 | Frequenza [« »] 33 facevano 33 fatti 33 giovani 33 monache 33 natura 33 opera 33 passo | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze monache |
Parte
1 12| erano nella chiesa alcune monache, le quali, distrutto il 2 25| ossequiata qual madre fra le monache, temuta dai cittadini cui 3 25| all’unito Capitolo delle monache il suo desiderio che sostenne 4 25| premuroso la presentò alle monache quale nuova ancella del 5 25| destinata al privato orare delle monache; stava genuflessa col capo 6 25| arrogante di disprezzo le monache e Anselperga, e già in mente 7 25| concorde consenso delle monache eletta Teodote alla dignità 8 25| de’ cittadini, e dove le monache non conveniano che in divisati 9 25| statuito, convennero tutte le monache in concistoro nell’aula 10 25| conseguita grazia.~Intanto le monache si levavano, si ordinavano 11 25| cui accompagnavano due monache, una per lato.~ ~ ~VI.~ ~ 12 25| vergini, e quivi serbate alle monache nelle consuete ufficiature. 13 25| Allora si ritrassero le due monache che avevano accompagnata 14 25| questi il velo, e tosto due monache rimossero di testa alla 15 25| sacrifizio.~ ~ ~XIII.~ ~Allora le monache levatesi dagli stalli, traevano 16 25| compiersi per parte delle monache il primo atto di sommissione 17 25| orfanella.~Maravigliavano le monache a quel fuoco, a quel religioso 18 25| tutti.~Nelle ore che le monache avevano inoperose, spesso 19 25| ufficiature che si faceano dalle monache nelle ore notturne.~ ~ ~ 20 25| consumava.~Maravigliavano le monache perchè mentre tutto parea 21 25| giudicare de’ mortali.~Fra le monache una ve n’ebbe che più si 22 25| parlava ripetutamente alle monache, disponeva, ordinava ogni 23 25| della campana che raunava le monache a ripetere le [599] laudi 24 25| grado, servire tutte le monache a mensa, e il facea con 25 25| infermità aduna tutte le monache a salmeggiare in chiesa. 26 25| sventura in animo alle monache, perchè è il consueto che 27 25| entrare il sacerdote tutte le monache recitavano ad una voce le 28 25| Trepidavano intorno le monache cui il mistero di lunghi 29 25| ogni macchia, e intanto le monache in mesto coro oravano per 30 25| sacerdoti ma restarono le monache, siccome desiderò Teodote. 31 25| fatto lungo corrotto dalle monache intorno all’estinta, sebbene 32 25| prezioso arredo, nascosto dalle monache in qualche assedio o saccheggio 33 26| nemici, quattro povere [623] monache che faceva prima smonacare,