Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fattane 1
fattasi 3
fatte 16
fatti 33
fattine 1
fatto 86
fattolo 1
Frequenza    [«  »]
33 cura
33
33 facevano
33 fatti
33 giovani
33 monache
33 natura
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

fatti

   Parte
1 2| non vi fosse alcuno. In fatti al giorno appresso, mentre 2 2| Michelangelo gli avevano fatti sorgere, e senza rispondere 3 3| gli esordj che non siano fatti per tirare un po’ in lungo, 4 4| due sposi che vennero loro fatti quando furono insigniti 5 4| incominci ad esser stuffo de’ fatti tuoi, non annojarlo co’ 6 4| è tempo di parole, è di fatti: servi portatela a forza...~—  7 4| di vino, ed a poco a poco fatti un po’ confidenti: il mercante 8 4| miracoli!~— Ma li hanno fatti?~— Diavolo, ne dubita?~—  9 4| Ara e Milano, gli insulti fatti al frate e la sua minaccia 10 5| 149] d’onde cascasse. In fatti senza Troja ed Elena, senza 11 5| lettori, come i comenti fatti al canzoniere di Petrarca 12 5| indovinano chi li abbia fatti. Stringono la mano a Lucio —  13 5| mariti infedeli, più o meno fatti a uf! Quindi vicende dei 14 6| ombreggiate da boschetti fatti ameni da qualche [166] rigagnolo 15 6| meglio per voi: sono tutti fatti con risparmj del pollajo 16 6| le economie, i guadagni fatti sugli uovi e sulle galline, 17 7| qui tutti unì tanti fiori, fatti venire da lontane contrade, 18 11| dei monumenti.~[262] In fatti aggiratevi piacevolmente 19 11| quello strano amore, ma fatti pietosi a’ mali di lui usavano 20 11| di pensiero. Dopo poco in fatti quel misero rinvenne, e 21 12| sparsero grandi maraviglie de’ fatti di costei, e la proclamarono 22 12| altri credevano avere in fatti spacciate di quelle favole 23 16| in loro il desiderio, che fatti de’ remi vele, sguizzano 24 16| della vittoria; le Marie, fatti gli sponsali, accompagnavano 25 19| citando un subbisso di fatti che lasciamo per non annojare. 26 19| neppure d’una parola.~In fatti ne’ venti giorni che succedettero 27 21| fantasma del Penice; sono tutti fatti che mi piace sentire, via 28 24| guardò e sorrise:~— Hai fatti i conti senza l’oste: caro 29 25| agli antichi possessori e fatti servi; tolse fino l’antico 30 29| un rivale. È curioso de’ fatti altrui, spia, va origliando 31 29| opere ove sono raccolti i fatti e i motti di Voltaire, d’ 32 29| cammin strano!~Son più di fatti assai che di parole.~Tremate 33 29| pronto alle bestemmie ed ai fatti: Calabrese di origine, incivilito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License