Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angusti 1
angustie 2
angusto 4
anima 33
animale 5
animaletti 1
animali 8
Frequenza    [«  »]
34 seguiva
34 stata
33 accorse
33 anima
33 corte
33 cura
33
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

anima

   Parte
1 2| quegli occhi ove ti splende l’anima, ch’io li veda... forse 2 4| misericordia; io ti raccomando l’anima mia...~I manigoldi stendono 3 4| vuol salire in cielo, andrà anima e corpo ad alimentare i 4 4| sommessa che orava per un’anima prossima a passare: fu veduto 5 4| diceva — Raccomandate l’anima a Dio.~In quel momento le 6 5| ch’io sono tutto vostro, anima e lingua, perchè tengo troppo 7 6| nostro padre... Io sono qui anima e corpo.~[171] — Detto e 8 6| buona moglie. Benedetta l’anima sua! sono sei mesi che è 9 8| del che morì: [214] l’anima son certo che, come dice 10 11| gratitudine all’ospite:~— Oh anima lombarda grande e generosa! 11 11| sacramentava che letrarrebbe l’anima dal petto insieme al suo 12 11| questo misero, ravvivare l’anima mia? Le mie labbra più non 13 15| gli splendeva sul volto un’anima accesa, inspirata: lo vide 14 19| sentiva tutta cercarmi l’anima d’una indicibile dolcezza: 15 20| tempo di farne cibo all’anima. Nulla or mi resta, forse 16 20| ultime parole e a Dio l’anima mia. Pregate per la povera 17 20| angelo che ne portava l’anima in cielo: ella si addormì, 18 21| questa gentile passione, anima dell’Universo, doveva essere 19 25| accolse il cielo la pura anima sua. —~Ma fermo di troppo 20 25| generoso! ben tu chiudi anima migliore di quelli cui la 21 25| LIBRO V.~ ~Tua mite anima candida~Volle abitar con 22 25| Gregorio, che erano cibo dell’anima in que’ tempi miserabili 23 25| simboleggiare la redenzione e l’anima umana; ove la fenice sulle 24 25| contenta la travagliata anima mia: dimmi se mi hai perdonato 25 25| colle sue consorelle all’anima del trapassato, e convertì 26 25| perchè sono inferma, la mia anima è turbata: volgi da’ miei 27 25| la forza... ah! Signore l’anima non è contaminata... —~Impallidiano 28 25| ancora gaudio e letizia l’anima mia, e ne esulteranno le 29 25| Ezechiello: — Ah Signore Iddio! l’anima mia non è contaminata, —  30 25| rispondeano tutte: — Benedetta l’anima tua, perchè non avrà macchia 31 25| e davano suffragio all’anima benedetta. Intanto, come 32 29| ei si presenta il primo anima e corpo; ma se è riposta 33 29| produzione: abbia pace l’anima del padre che aveva tanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License