Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seppero 3
seppi 10
sera 37
serafina 32
serafino 2
serba 2
serbano 1
Frequenza    [«  »]
32 pari
32 patria
32 primi
32 serafina
32 v'
32 vedeva
31 caro
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

serafina

   Parte
1 3| dimenticare gli affanni? —~Serafina era figlia d’un commerciante, 2 3| avere e ne morì di dolore. Serafina, mentre il padre aveva prospera 3 3| pensò di promuovere la Serafina a un teatro di primo ordine: 4 3| dottore. In questo modo Serafina correva varie città e teatri, 5 3| giornale.~Un carnevale la Serafina si rese in una grande città 6 3| parlare, e ridevano; e la Serafina ne aveva indicibile diletto.~ 7 3| assottiglia l’ingegno. La Serafina dovea volgere fra le [55] 8 3| accesi di fuoco amoroso, che Serafina avvampò in tanto rossore 9 3| sotto colore d’insegnare a Serafina nuovi passi; ed ella li 10 3| ne rideano di cuore.~La Serafina fra quelle cure, e la crescente 11 3| di doversi dividere dalla Serafina, senza almeno averle aperto 12 3| pianamente va alla porta della Serafina, picchia e trovatala aperta, 13 3| Ah non temete, bella Serafina! io non sono il diavolo; 14 3| molta passione: — Eh, bella Serafina!... conviene vedere come 15 3| annubilò alquanto la fronte di Serafina; poi passandovi sopra colla 16 3| cattivo ballerino. — E Serafina prestamente levatasi verso 17 3| stringendole la mano:~— Serafina, vi duole dunque? Sarei 18 3| chiama con voce tremante:~— Serafina... Serafina... mi amate 19 3| tremante:~— Serafina... Serafina... mi amate voi? —~Ella 20 3| che innocente io torni. —~Serafina si scosse. L’amante seguiva 21 3| mutamento; pure credendo la Serafina non più savia delle altre 22 3| ritentarla:~— Ah, bella Serafina! perchèfiera? mi parve 23 3| intercalare — cattivo, cattivo — e Serafina accarezzava la povera bestia 24 3| la porta, entra la madre. Serafina pare riprendere coraggio, 25 3| proprio segreto. Io amo Serafina; se ella il consente, saremo 26 3| io la farò contenta. —~Serafina abbassò il capo, e se le 27 3| ma almeno ch’io sappia se Serafina... io l’amo, io non ho pace 28 3| Dunque non sono cattivo, o Serafina? Dunque mi avete perdonato...?~ 29 3| mi date una speranza? — Serafina confusa, tremante, alzava 30 3| volete per vostro sposo, Serafina? — La fanciulla lo guardò 31 3| occhi hanno parlato, bella Serafina — e le baciò la mano; ella 32 3| Pasqua si fecero le nozze. Serafina portò in dote allo sposo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License