Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primavera 16
prime 16
primeggiava 1
primi 32
primieramente 1
primitiva 5
primitivo 1
Frequenza    [«  »]
32 opere
32 pari
32 patria
32 primi
32 serafina
32 v'
32 vedeva
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

primi

   Parte
1 2| sentono il ragionare dei due primi, talora sogghignano, talora 2 2| ne’ secoli venturi fra’ primi di Roma. È vero, me ne lagnai, 3 4| a Satanasso, sostituì i primi della leggenda di Ara creduta 4 4| Sapere o non sapere, quei primi tre versi appartengono ad 5 4| l’indomato orgoglio. Ne’ primi giorni del lieto vivere 6 5| assai, superbia infinita: i primi accresceva coll’avarizia; 7 7| antichi.~[183] Infatti ne’ primi secoli dopo il mille, collo 8 7| care, farne tripudio. I primi che corsero a questa voluttà 9 7| dalla strada, aveva notati i primi motti ambiziosi esultanti 10 10| a Bologna e postosi nei primi per fattorino con Lippo, 11 12| architettura rituale creata nei primi secoli del Cristianesimo: 12 12| crescente messe; quindi essi primi introdussero l’irrigazione 13 14| ginocchia e accolse i loro primi sorrisi: essi la ricambiarono 14 16| grande e potente. Ora ne’ primi tempi, quando i cittadini 15 19| i suoi vagiti, io i suoi primi motti, il primo snodarsi 16 20| Credenze. La sgraziata ne’ primi giorni non fiatava, ma a 17 22| al giornale, e saremo i primi a dare la gran novità.~Capitava 18 25| amici al buon volere de’ primi, accogli quanto solo posso 19 25| cruento mistero, poichè ne’ primi secoli del cristianesimo, 20 25| braccia, io accolsi i vostri primi vagiti e le vostre prime 21 25| provocasse incomposte risa.~Primi fra questi erano i nativi 22 25| non gli rispose quando ne’ primi colloqui le toccò de’ Longobardi 23 25| Teodote a dirigerla ne’ primi momenti che chiese i veli, 24 25| dolce richiamo.~Fino dai primi giorni che si ritrasse dalla 25 26| loro casa; e da que’ che primi lo usarono, chiamarono in 26 26| mandò varie volte legati: i primi vennero ad un sordo, perchè 27 27| torneamenti.~Poichè ivi accolse i primi omaggi de’ cortigiani, si 28 28| era levato col valore ai primi gradi: le malattie gl’impedivano 29 29| personaggi che fruiscono i primi onori dell’età della ragione. 30 29| l’analisi negli elementi primi incomposti della natura —  31 29| Socrate: la morale nacque nei primi secoli delle nazioni colla 32 30| RACCONTO~ ~Era primavera, e i primi raggi del sole indoravano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License