Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pargoleggiare 1 pargoletti 1 pargolo 2 pari 32 paride 1 parigi 8 parigini 1 | Frequenza [« »] 32 fecero 32 levò 32 opere 32 pari 32 patria 32 primi 32 serafina | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze pari |
Parte
1 2| nobiliterà il suo sangue pari al suo ingegno.~— Oh che 2 3| consente, saremo sposi: pari è l’arte nostra, e uniti 3 4| adriatica laguna: — avrà dovizie pari a quelle che i suoi padri 4 4| infrequentata, e camminando di pari passo, mi spicciai col riferirgli 5 5| un inchiostro indelebile, pari ai cento inventati dai nostri 6 5| porre piede in casa un suo pari, un patrizio romano. — Furono 7 5| spendere, come costumano i pari suoi~Non aveva io forse 8 6| Eh! l’è una storia la mia pari a quella di Bovo d’Antona: 9 8| avello; ma ossequierò del pari la memoria d’una donna che 10 9| salire colle loro avventure pari a Teresa e Ortis, a Lucia 11 9| esseri sentano per lo meno al pari di voi la più gentile e 12 11| averlo di gran forza! sarà pari a quello che bevevano i 13 11| sentìa un caro presentimento, pari a quello degli amanti all’ 14 11| aere che respira la bella, pari a quello che nei drammi 15 11| toscani: rispondeva con pari affezione all’amore dello 16 12| debba una nuova Chiaravalle pari alla sua diletta; un tempio, 17 14| secoli che si toccarono, pari numero d’anni [329] posarsi 18 15| Duca rispondea, che era del pari bella e virtuosa.~[357]~ 19 19| figlia, un compagno suo pari. Vidi quindi che convenisse 20 19| stretta che da quella d’un mio pari: ho restituito l’anello, 21 25| sembra che le umane passioni, pari alle note che formano l’ 22 25| conturbasse un onore che cento sue pari avrebbero invidiato. Allora 23 25| che mi porti; vo’ farti pari agli altri cittadini, togliere 24 25| simili, e come sei loro pari innanzi al Signore, lo sia 25 25| rispetto gli altri grandi e pari dello stato. Questi fu la 26 25| Sassoni-Inglesi per addurti una figlia pari a quella di Gambara nostra, 27 25| tristezza e scomparire, pari a bufera che a un tratto 28 25| onde la loro sorella fosse pari alla sposa de’ sacri cantici: 29 25| fralezza e proclività a peccare pari a que’ deboli animali, o 30 29| è un ostracismo crudele, pari a quello di Aristide. Io 31 29| Tel credo che a’ tuoi pari spesso advene —~~Lettori, 32 29| il nome della inventrice, pari alla scienza della luce