Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paventò 1 pavese 3 pavesi 4 pavia 31 pavia-ticino 4 pavimento 3 pavoneggia 2 | Frequenza [« »] 31 mille 31 notizia 31 passione 31 pavia 31 poteva 31 secoli 31 teodoro | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze pavia |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 4 | si son veduti a Milano, a Pavia, più lontano: insomma pajon 2 12 | aveva presa la strada di Pavia, e raccomandava a’ Milanesi 3 12 | pace ferma colla vicina Pavia, e pose la pietra della 4 25 | consueta tua affezione.~ ~ ~Pavia, 1.° aprile 1832.~Il tuo~ 5 25 | convento della Posterla in Pavia.~Appajono da un lato i due 6 25 | atrio del proprio palazzo in Pavia, ove sono unite le migliori 7 26 | accovacciato nel castello di Pavia, con un fare tutto timoroso 8 27 | CARLO VIII~NEL CASTELLO DI PAVIA~ ~Scena storica~ ~ 9 27 | scambiava sul ponte Ticino di Pavia un uomo di mezzana età la 10 27 | La festa~ ~Il castello di Pavia, del quale esiste ancora 11 27 | colle sue truppe uscì da Pavia, e nella solitudine del 12 28 | LA BATTAGLIA DI PAVIA~DEL 24 FEBBRAJO 1525~NOTIZIA, 13 28(10)| esistente nella biblioteca di Pavia intitolato: Delle cose [ 14 28(10)| succedute alla Città di Pavia nel secolo XIV dal Verri 15 28(10)| intitolata: Il Castello di Pavia con la rotta e presa del 16 28 | quasi collinette cingono Pavia con amabile pendio, era 17 28 | presa Milano, avea stretta Pavia ove s’era chiuso Antonio 18 28 | Lanfranco superiormente a Pavia, per costringere il fiume 19 28 | dure necessità.~Però in Pavia erano molte armi e molti 20 28 | riducevano le truppe verso Pavia, annunziavano la prossima 21 28 | detto che avrebbe presa Pavia o vi sarebbe perito. In 22 28 | Torretta, stringeremo sì Pavia che agli imperiali non resterà 23 28 | porta santa Giustina di Pavia; e nei dì successivi si 24 28 | rinforzi nel castello di Pavia, ed ordina che una fiamma 25 28 | sarebbe giunto alle porte di Pavia se Brion, spiccatosi dalla 26 28 | segno ordinato, esce da Pavia, s’unisce a lui co’ suoi 27 28 | tanto a combattere come a Pavia per difendere un Re che 28 28 | condusse nel castello di Pavia per trarne molto riscatto; 29 28 | precipitosamente dai campi di Pavia, attraversò il Piemonte 30 28 | sereno, e s’avviava verso Pavia: chiese di non essere condotto 31 28 | i suoi paggi.~Intanto in Pavia facevasi festa della vittoria