Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lagrimando 1 lagrimare 1 lagrimava 1 lagrime 31 lagrimetta 1 lagrimosa 1 lagrimose 1 | Frequenza [« »] 31 gioja 31 giulio 31 giunse 31 lagrime 31 lavori 31 lunga 31 mille | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze lagrime |
Parte
1 4| non teme un diluvio di lagrime?~— Ah no! basta che sospirino 2 4| che le rasciugasse quelle lagrime e la sovvenisse d’un conforto.~ 3 4| o estinta, se le copiose lagrime che le cadono sulle smorte 4 5| fece [159] parlare colle lagrime agli occhi le ombre offese 5 5| vi entrava sempre fra le lagrime ed il compianto il popolo 6 6| lui, gli narro tutto colle lagrime agli occhi: mi accarezzò — 7 7| quel pentimento, e quelle lagrime... Ah quelle lagrime gli 8 7| quelle lagrime... Ah quelle lagrime gli caddero sul cuore! alzò 9 8| avvenenza, e sovente colle lagrime agli occhi ne chiese perdono 10 10| angoscioso e quasi colle lagrime agli occhi: — Ebbene, giacchè 11 10| piovevano dagli occhi certe lagrime grosse grosse che gli lavavano 12 13| ridestate quel volto e quelle lagrime, lo fece alzare e le parve 13 14| orecchiuto, io ben posso dirvi le lagrime che ebbe una gallina da 14 14| con lei versava le sue lagrime, con lei il sorriso della 15 18| occhi al cielo pieni di lagrime, le terse col dorso della 16 19| figlia. Ah signora quante lagrime ho versate e tutti i giorni! 17 24| una povera fanciulla molte lagrime; non dico favole, osservino.~ 18 25| mezzo alla sala, con dirotte lagrime, con parole tronche da frequenti 19 25| del fidato servo quelle lagrime ch’esser doveano di gioja, 20 25| tergesse colla mano furtiva le lagrime che le sorgeano sugli occhi. 21 25| innondavano gli occhi di represse lagrime; la prese dolcemente per 22 25| diffidando di sè, mescea molte lagrime e invocava Maria perchè 23 25| canuto, tremante e rigate di lagrime le lanose gote. Era Teodoro, 24 25| gliela baciò, la bagnò di lagrime e si ricompose volgendo 25 25| assomigli... — Due grosse lagrime gli caddero dagli occhi, 26 25| ogni notte il mio letto di lagrime, e finalmente l’affanno 27 25| gli occhi nuotanti nelle lagrime.~ ~ ~XIV.~ ~Seguiva in tutte 28 25| di bei marmi, con molte lagrime e con afflitto il cuore».~[ 29 27| occhi a Carlo inondati di lagrime, sicchè ne era commosso; 30 28| asciugatoio; questi aveva le lagrime agli occhi, forse in quel 31 29| stesso tempo, si terge le lagrime col cappello, e si passa