Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
usavasi 2
usbergo 1
uscendo 1
uscì 30
uscia 1
usciamo 1
uscii 3
Frequenza    [«  »]
30 sai
30 seppe
30 teresina
30 uscì
30 viaggio
29 alto
29 ambrogio
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

uscì

   Parte
1 2| sorgere, e senza rispondere uscì.~ ~ ~ 2 2| porse, ei gliela baciò ed uscì; erano tutti e due commossi.~ ~ ~ 3 2| segreto e di assecondarlo. Uscì tosto, e per alcuni giorni 4 3| Una mattina di buon’ora uscì colla madre, andò al porto, 5 4| quelle mura misteriose, niuna uscì [114] che si lamentasse, 6 4| giorni e il feudatario non uscì dalla rocca; poi ritornò 7 4| dubiti che sarà rimeritato. — Uscì e l’altro restò pieno di 8 4| camera nell’oscurità ed uscì.~Il Conte era ancora nello 9 7| a tutti, e al quarto uscì di città colla cara compagna, 10 8| in luogo sicuro [212] e uscì di casa, e andò come frenetico 11 10| annasare i suoi vasetti.~Non uscì mai un momento dalla stanza, 12 10| bacio al commosso maestro, e uscì frettoloso brancolando quasi 13 12| orava nel tempio; poco dopo uscì, e salito il cavallo, benedì 14 12| aprirono le porte della casa, uscì a precipizio guardandosi 15 13| questa se le aprì il seno, ne uscì un uomo. Alcenia fu atterrita, 16 13| figlia, e alla mattina ne uscì l’oca [234] col becco... —  17 15| preghiera del tempio e come ella uscì, l’attese nel luogo ove 18 15| dei suoi folli pensieri: uscì a capo chino da quelle mura, 19 18| alla porta della chiesa. Uscì la Regina, la guardò, sostenne 20 18| acume dell’occhio finchè uscì di veduta, e ritornarono. 21 19| e li lasciò ammutoliti, uscì con lei dalla bottega, entrò 22 19| tornare a bere il caffè: uscì prese un cavallo e un piccolo 23 20| vicina; spiccò il volo ed uscì: ei fe’cenno perchè si prendesse, 24 23| quel barile di polvere. Uscì, e com’era ciarliero, era 25 24| porta, la girò, aprì ed uscì, dicendogli con mal piglio, 26 24| intanto vado e ritorno. —~Uscì, e seppe in breve notizia 27 25| animosa ultrice~In campo non uscì...~Quando giammai servile~ 28 27| quel giorno una giostra. Uscì, e in un tratto era adunato 29 27| Carlo colle sue truppe uscì da Pavia, e nella solitudine 30 29| alla commedia, Arlecchino uscì in iscena tutto giulivo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License