Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sepolta 2
sepolto 2
sepoltura 3
seppe 30
seppellire 1
seppero 3
seppi 10
Frequenza    [«  »]
30 qua
30 quivi
30 sai
30 seppe
30 teresina
30 uscì
30 viaggio
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

seppe

   Parte
1 3| abbaino appresso? — Non seppe chiarirsi subito, ma disse 2 3| dell’opera. La madre non seppe disdirle l’onesto desiderio, 3 3| quegli uccelli. Appena si seppe in Genova che la ballerina 4 3| dono; ma la buona fanciulla seppe loro grado con bella grazia 5 4| veneziano, e chiestane notizia, seppe che la giovine si chiamava 6 4| e tirò innanzi, e tosto seppe essere una fanciulla assai 7 4| levata alla prossima mattina, seppe quella nequizia; ne fu dolentissima, 8 4| Milano. Andò a lei, appena la seppe ritornata dalla preghiera: 9 4| momento il Marino più non seppe nulla, dove fosse, 10 7| ella ne fu lieta e ne [189] seppe cortesia a chi lo aveva 11 9| senza prendere cibo: si seppe se fu in lei maggior dolore 12 12| segreti della sua casa; si seppe essere una Mayfreda, che 13 13| rivelassi la causa. Appena la seppe pose la destra alla fronte 14 15| viaggiava incognito: appena seppe di Correggio e della Zingarella, 15 15| non lavorava in casa; ei seppe che quando andava con alcuno 16 17| li teneva svegliati. Lo seppe il Mollah Chadely che pativa 17 18| tutti fatta l’offerta, ella seppe loro cortesia, e perchè 18 19| mani alla cintola, e non seppe rispondere a proposito, 19 20| andò molto che il Barone seppe tutti questi segreti, sospettò 20 20| indi scomparve, più si seppe di lui. Alcuni dissero d’ 21 21| pochi era guarito; ma seppe il marchese di quel male, 22 24| vado e ritorno. —~Uscì, e seppe in breve notizia della buona 23 25| vergogna.~ ~ ~III.~ ~Teodoro il seppe che di romana stirpe nella 24 25| preghiera della moglie, non seppe disdirvi.~Venne la capace 25 25| dominatori.~ ~ ~V.~ ~Ermelinda seppe da questa, che da due 26 25| chiedesse niuno pur mai il seppe, eppure spesso nell’orazione 27 27| cercasse del Duca; però non seppe opporsi, e solo gli rispose 28 27| di Piacenza. Lodovico il seppe, e volle che si rispettasse 29 28| nel campo. Francesco il seppe, e tosto adunò i capitani 30 28| erano di fausto augurio. Seppe che Brion aveva battuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License