Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fecondargli 1 fecondi 1 fecondità 1 fede 30 fedele 8 fedeli 9 fedeltà 3 | Frequenza [« »] 30 dono 30 dove 30 famiglia 30 fede 30 ghigi 30 motti 30 oggi | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze fede |
Parte
1 2| gran rumore sulla sua poca fede.~[37] Costui aveva poi malignamente, 2 2| cominciò dolersi della poca fede di Rafaello; però come ebbe 3 4| Mosca: — Piano con quella fede; forse anche la santarella, 4 4| ch’io mai non mancai di fede al mio sposo, allo sposo 5 8| Ah, Memmi! dammi la tua fede: voglio da te un gran favore, 6 10| vostra grazia mi serbiate la fede che mi avete data. —~Riconobbero 7 11| e certificarsi della sua fede, ordina ad un suo fante 8 12| interrompevano:~— No: sei nato per la fede dei popoli: tu sarai nostro 9 12| e legherà sulla terra la fede degli uomini, e rigenererà 10 12| sotto il manto della nuova fede. Questa credenza vi riconfermi, 11 12| ritornare in grembo della vera fede.~Ma la donna tutta si ricomponeva 12 13| senza mio consenso ottenga fede di sposa da mia figlia, 13 13| l’amor vostro, la vostra fede, giacchè il padre il concedeva, 14 13| la vostra mano, la vostra fede di sposa, l’anello che voi 15 13| prefisso, dovea avere la fede della sua figlia; lo fece 16 13| mia gemma: io tenni la mia fede, ora mi serbate la vostra. —~ 17 15| sogghigno che accenna non aver fede nelle parole. — Maestro, 18 20| questi segreti, sospettò la fede della moglie e ne prese 19 20| pericoli, perseguire la fede di mio padre nel castello 20 24| mazzo di fiori, e tutto in fede di future nozze: quando 21 25| regina, e gliene do piena fede. Ora tosto voli il mio seguace 22 25| porlo in sospetto di poca fede presso i Longobardi, metterlo 23 25| della figlia.~Vi prestava fede il credulo, ne alzava gravi 24 25| ed umane miserie, per la fede che riponete ne’ misteri 25 25| nuotando nelle acque della fede procaccia eterna salute. 26 27| vedendolo vano, crederà alla mia fede. Fa piuttosto vegliare gli 27 29| talora astuto, ma di buona fede: spesso gli altri godono 28 29| beffare: perchè di buona fede, va spesso per le peste, 29 29| alle lodi; è tutta buona fede, sebbene non l’usino che 30 29| cambiassi tradirei la pubblica fede. Ne vuole una prova? Una