Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] anticamente 1 anticamera 5 antiche 10 antichi 30 anticipazione 1 antico 35 antille 1 | Frequenza [« »] 31 ve 30 affanno 30 alza 30 antichi 30 anzi 30 artista 30 bravo | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze antichi |
Parte
1 3| armata qual non ebbero duci antichi e moderni, e li spaccia 2 4| a desiderare ancora gli antichi ricreamenti, poi gli antichi 3 4| antichi ricreamenti, poi gli antichi piaceri, e i vizj e il giuoco, 4 4| paeselli e molti castelli antichi. Fra quelle valli, sopra 5 5| Agrippa; dai filosofi-poeti antichi fino a Chateaubriand, che 6 7| furono ignote anche agli antichi.~[183] Infatti ne’ primi 7 7| che come testimoniano gli antichi cronisti, era in ogni parte 8 8| pergamene la sapienza degli antichi. Fra quelle cure lo solleva 9 11| linguaggio mistico degli antichi.~Così oggi io fui accalappiato 10 11| aveva fatto raschiare gli antichi versi latini che alcuni 11 11| Montavecchia, e meglio degli antichi fasti di Brianza, e delle 12 11| raffigurar bene quali siano gli antichi e quali i moderni, passò 13 15| accolte opere insigni d’antichi e di moderni artefici. Era 14 20| seguitavano la religione degli antichi che chiamavano gentile. 15 21| que’ montanari di alcuni antichi avvenimenti che aveva udito 16 25| e spossedutine [500] gli antichi signori, le divisero fra 17 25| dalla città, rapite agli antichi possessori e fatti servi; 18 25| Longobardi. Ivi a modo degli antichi feld, furono alzate tende 19 25| siccome de’ conventi più antichi che nella città seguissero 20 27| Petrarca aveva meditato sugli antichi scrittori: erano libri d’ 21 28| i miei bravi, i miei più antichi capitani mi danno rimprovero 22 29| cui trovate menzione negli antichi comici italiani, non era 23 29| latine, e senza copiare gli antichi personaggi ridicoli, vi 24 29| Arlecchino li prese dagli Zanni antichi; il cappello, dalla sua 25 29| forse l’Arlecchino degli antichi. Arlecchino muore mille 26 29| rappresentando lo Zanni degli antichi, o qualche carattere burlesco, 27 29| ebbe un tipo anche fra gli antichi Zanni, e si chiamava Pullicero; 28 29| curiosi di conoscere gli antichi eroi delle nostre scene.~ 29 29| amici, di confidenti, di antichi e di moderni: in somma il 30 29| moderni che non sapessero gli antichi, grideranno che sono favole