Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pormi 1 porpora 2 porrà 1 porre 29 porreste 1 porrò 2 porse 5 | Frequenza [« »] 29 nostri 29 p. 29 parla 29 porre 29 ritratto 29 velo 28 alcenia | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze porre |
Parte
1 2| s’era tutto azzimato per porre i discepoli al lavoro ed 2 2| fra loro consiglio, come porre riparo a tanto male. Giulio 3 2| colui, banchiere, saprà porre riparo a questi malanni. —~ 4 4| villanie, finchè gli tolse di porre piede nel proprio palazzo. 5 4| scudiscio, conculcare, e porre in fuga. Cresce il tumulto, 6 5| vituperata che mai non doveva porre piede in casa un suo pari, 7 5| autorità, giunse il Senatore a porre in calma quelle turbe; quindi 8 7| mole, s’accontentavano di porre alla porta della loro donna 9 7| sconfitta d’una fazione, usavasi porre un giglio capovolto sull’ 10 7| schiamazzo, alcuni non osavano porre piede nella sua casa, o 11 7| nessuno osava de’ servi porre mano all’opera. Intanto 12 8| Ei voleva avvicinarla, e porre piede in sua casa e non 13 15| rispondeva a quelle affezioni col porre le maggiori cure al figlio: 14 19| trastullo; e più non osasse porre piede in questa povera stanza. 15 19| quanto avvenne come posso porre piede ancora in quella bottega?... 16 19| perchè abbia un capitale da porre a guadagno. — Trasse una 17 20| ov’è sbandita. Si volea porre la mano profana sull’ostia 18 21| buona Rosa, e invece di porre sotto cenere quella pasta 19 25| alla corte Longobarda di porre tutto a scherno; come tuttora 20 25| ossequio, quasi volessero porre adorazione a lei che stava 21 25| lamentarne, e seguiva a porre ogni suo pensiero al bene 22 26| parecchi signori lo fecero porre alla loro casa; e da que’ 23 26| avviserai che Bernabò debba porre in faccende gran gente per 24 27| mai; io appena giungo a porre il piede in quelle stanze 25 29| giornalista! Vi è un’impresa a cui porre mano, ei si presenta il 26 29| rumore di sè. Egli voleva porre sul proscenio del proprio 27 29| occhiatine...~E quando s’ha da porre in iscena, i miei virtuosi, 28 30| forse qualche profano osò porre la mano sacrilega in quel 29 31| facesse medicamenti per porre nella fontana, chi lo proclamava