Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eretto 1 eri 1 erigeva 1 ermelinda 29 ermi 1 erminia 1 eroe 8 | Frequenza [« »] 29 ambrogio 29 compagno 29 da' 29 ermelinda 29 esser 29 faccia 29 fanciullo | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze ermelinda |
Parte
1 25| Conibert menò in moglie Ermelinda di Sassone stirpe, tripudiò 2 25| corte, l’accolse tripudiando Ermelinda, chè la soavità onde avea 3 25| veraci i suoi presentimenti. Ermelinda che avea presa in grande 4 25| come gliela avea descritta Ermelinda, e più avvampava, che nel 5 25| offrire l’anello nuziale ad Ermelinda; ei l’avea giudicata convenirsi 6 25| Teodote, severa, assisa presso Ermelinda, non proferia un accento, 7 25| rispetto al padre.~Allora Ermelinda, che la fissava per udire 8 25| il pianto.~ ~ ~XI.~ ~Come Ermelinda e i cortigiani ivi convenuti 9 25| più ne andava festevole Ermelinda che attribuiva a proprio 10 25| perchè rifugge l’amica d’Ermelinda che oggi salvò gli innocenti 11 25| bevè, indi presentolla ad Ermelinda che pure vi attinse, e la 12 25| e colto l’istante in cui Ermelinda s’era accesa nel ragionare 13 25| ne maravigliava, ne dolea Ermelinda, ma niuno valea ad indovinarne 14 25| premura?~— No, m’attende Ermelinda, — rispondea il corruccioso 15 25| ritornarono nella regia.~Ermelinda fu lieta rivedere più sereno 16 25| ancelle, e solo disse ad Ermelinda che se nol desiderava, non 17 25| alla sua tenda e rimise ad Ermelinda tutto il carico e l’onore 18 25| dell’ancella.~[546]~ ~XII.~ ~Ermelinda alla quale erano noti i 19 25| Attila e d’Alarico.~Accolse Ermelinda i fiori che le tributarono 20 25| apparia Teodote. Maravigliò Ermelinda che non le fosse accorsa 21 25| Siro e sparve. Se ne turba Ermelinda, ammutolisce il marito e 22 25| nella regia. Ne lamentava Ermelinda, ne fremeva il re; e Teodoro 23 25| dei dominatori.~ ~ ~V.~ ~Ermelinda seppe da questa, che da 24 25| preghiera.~ ~ ~VI.~ ~Non potea Ermelinda immaginare la causa di sì 25 25| come vide venirle innanzi Ermelinda parve se le destassero di 26 25| diede.~ ~ ~VII.~ ~Restò Ermelinda incerta a que’ gravi modi, 27 25| avea deliberato. Perchè Ermelinda poi l’assalìa di preci e 28 25| libro eterno. —~Diruppe Ermelinda in pianto poichè comprese 29 25| soffocata la voce da sospiri. Ermelinda infine parea suggellare