Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compagni 17
compagnia 40
compagnie 3
compagno 29
companatico 2
compare 3
comparirmi 1
Frequenza    [«  »]
30 viaggio
29 alto
29 ambrogio
29 compagno
29 da'
29 ermelinda
29 esser
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

compagno

   Parte
1 2| che a darvi termine ti sia compagno Amore: la bella Fornarina 2 3| stava sul ginocchio del compagno e le pendeva sul volto, 3 3| d’alcun tempo di darle un compagno, perchè la franchigiasse 4 4| toccando ad ogni parola un compagno, e quello a cui fu riferita 5 4| Veneziano, le proferiva un compagno che nella sua [70] vita 6 4| guadagni, e quando vide il compagno un po’ caldo, aggiunse:~—  7 5| Malmantile ove dice: — Chi dal compagno a ufo il dente sbatte.~Umana 8 5| amorevolezza e fedeltà del compagno che resta a piangerlo; e 9 5| causa pieghi a danno del compagno. Suona il campanello, siede 10 7| scemò le cure che aveva pel compagno, e spogliò quella modestia 11 7| ei solo io desidero a mio compagno. — Fu vana ogni istanza, 12 8| erano puri, erano del suo compagno, e niuno osasse alzare tant’ 13 10| Dio: voglio trovarti un compagno che divida teco i momenti 14 12| accresciuto di qualche nuovo compagno. Costoro poi dimoravano 15 12| da Lodi uno sconosciuto compagno, e ordinò con lui quanto 16 14| lustro, fu vedovata del suo compagno. Pianse la misera a lungo, 17 14| che le era di sussidio e compagno, era il bastone della sua 18 14| domestico possa esserle compagno: si toglie per un giorno 19 19| si scambiavano.~Appena il compagno ritornò a lui, impaziente 20 19| fronte a lei. Il vecchio compagno stava silenzioso ad osservarla, 21 19| di dare a mia figlia, un compagno suo pari. Vidi quindi che 22 19| d’affetto a offrirle un compagno: sì certo, sono due creature 23 25| fosti e sei sempre indiviso compagno: tu mi togli a quella solitudine 24 25| braccio e astuto, gli era compagno in campo, scorta nelle cure 25 25| impero. Era in fine costui il compagno di Conibert e quando correano 26 25| al fianco; era in fine il compagno con cui avea spesso divise 27 25| Crocifisso che avea per compagno e sposo de’ casti suoi pensieri, 28 28| battaglie in lettiga.~Eragli compagno Lennoy vicerè di Napoli, 29 29| padrone lo impone e gli è compagno, va tremante ad incontrarli,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License