Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amboise 1
amboni 1
ambrogino 4
ambrogio 29
ambrosiana 3
ambrosiano 1
ambulanti 3
Frequenza    [«  »]
30 uscì
30 viaggio
29 alto
29 ambrogio
29 compagno
29 da'
29 ermelinda
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

ambrogio

   Parte
1 7| renderle gradevole la vita.~Ambrogio la vide fanciulla in Porta 2 7| nozze belle e splendide, e Ambrogio tenne corte e conviti, e 3 7| piante compagne a quelle di Ambrogio, e più alte e belle d’ogni 4 7| e tutti la lodarono, e Ambrogio ne dolse, ma in segreto.~ 5 7| deserte le altre donne. Ambrogio sente prossima l’onta e 6 7| speranze. Si rendeva a sant’Ambrogio alla domenica tutta arredata 7 7| ragione, plauso e lodi. Ambrogio vedeva, si stringeva nelle 8 7| la testa, nomina il suo Ambrogio — Ah sì! mi fuggi tu pure, 9 7| reminiscenza: si scuote, è Ambrogio che le è vicino, che la 10 7| sono abbandonata da tutti.~Ambrogio le stendeva le mani, e le 11 7| misericordia, gli protende le mani. Ambrogio con fuoco le stringe la 12 7| il marito e nulla disse: Ambrogio la strinse a un braccio —  13 7| erbe e fiori: il signor Ambrogio ne ha istituita oggi nella 14 7| mezzo l’antico Maggio di Ambrogio. Si spartiscono a’ chiedenti 15 7| dalla savia condotta di Ambrogio, si tacquero, e niuno disse 16 7| prendendo una refezione: Ambrogio non rispose, fece cenno 17 7| stesso seguì al terzo giorno. Ambrogio donò largamente a tutti, 18 7| più non se ne parlava.~Ambrogio sapeva quelle dicerie, ed 19 7| e davano lode al signor Ambrogio ed alla sposa, che però 20 7| ravvedimento alle galanti, e Ambrogio di affettuoso e leale marito, 21 12| nel vacuo seggio di sant’Ambrogio; di seguirlo o alla cattedrale, 22 12| sua voce.~— Figli di sant’Ambrogio! grande è il seggio ove 23 12| alla cattedrale o a sant’Ambrogio.~Intanto il pio orava nel 24 12| fossa onde rendersi a sant’Ambrogio per la via più breve. Il 25 25| l’inno inspirato al divo Ambrogio nella letizia di conseguita 26 26| signore milanese per nome Ambrogio, rubò ad una madonna Scotta 27 26| tosto chiamò la donna e Ambrogio, li condusse al luogo stato 28 26| stato rubato, costrinse Ambrogio a segnare l’antico confine 29 26| giunse verso il ponte di sant’Ambrogio, Bernabò venne a cavallo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License