Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stringevano 3
stringo 1
stringono 6
strinse 28
strinsero 4
strinsi 1
striscia 2
Frequenza    [«  »]
28 sguardi
28 son
28 stanze
28 strinse
28 trovare
28 veniva
28 viene
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

strinse

   Parte
1 2| la mano, l’altro gliela strinse freddamente, e si divisero.~ 2 2| gli occhi al cielo, gli strinse la mano, e con un sorriso 3 2| volonteroso le braccia e strinse Michelangelo al petto, e 4 2| affetti che lo cercavano: strinse la mano a Ghigi, e tutto 5 3| pose una mano al cuore e la strinse; come ella poi si svolse 6 3| or me consoli. — Gliela strinse.~— Mi volete per vostro 7 4| marito le prese la mano, la strinse, la baciò, e rimuovendola 8 4| coltello alla gola.~Ara strinse le mani sul petto per fare 9 4| comprese la misera e gelò, strinse la mano al cuore e riprese 10 7| miserrimo compianto: poi come le strinse [195] necessità di consiglio, 11 7| nulla disse: Ambrogio la strinse a un braccio — Ti acqueta, 12 10| prese la mano ad Agnese, la strinse, diede un amplesso ed un 13 10| maestro, ella soavemente si strinse a lui.~S’avviarono indi 14 10| precipitò al suo seno, lo strinse, e lo baciò con amorevolezza: 15 13| disse: — Mia sposa — Ella strinse quella mano, e rispose —  16 15| nel vincere voi stesso. — Strinse il figlio al seno, e si 17 15| amico del Correggio; lo strinse in segreta stanza, parlò 18 19| mirabile dignità, la fissò, strinse le mani al petto come per 19 19| madre la baciò, la dama la strinse al seno, e l’altro raccoglieva 20 19| imprudente. —~Il giovane strinse que’ ricordi in pugno, alzò 21 19| irradiato da un lampo di gioja, strinse lievemente la mano che premeva 22 23| prese la destra e gliela strinse:~— Dunque misurate meglio 23 25| rispose alcuna cosa, essa gli strinse affettuosa la destra e gli 24 25| difficoltà.~Baciò l’amico e gli strinse la destra, e l’altro gli 25 25| dolcemente per la destra, gliela strinse e accennando all’effigie 26 25| di darvi libero sfogo. Si strinse con amorevolezza al padre, 27 27| sono ancora dei buoni — e strinse una mano all’amico, indi 28 27| dormito tranquillo: questi gli strinse la mano piacevolmente; e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License