Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sguainò 2
sguarda 1
sguardava 1
sguardi 28
sguardo 41
sguardò 1
sguardolino 1
Frequenza    [«  »]
28 maggior
28 modestia
28 ode
28 sguardi
28 son
28 stanze
28 strinse
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

sguardi

   Parte
1 2| bella Fornarina. — I loro sguardi s’incontrarono, ed egli 2 2| notavano i suoi motti, i suoi sguardi, i suoi sospiri, e ghignavano. 3 7| saluti, con compiacenti sguardi alle loro parole. Indi le 4 7| una festa e profanava cosguardi e motti indiscreti la santità 5 7| pubblico per isfuggire gli sguardi altrui; e in vece nella 6 8| uomo del secolo e volge gli sguardi alla bella e il Menestrello 7 8| frequenti apparizioni, di quegli sguardi, di quelle parole del Petrarca, 8 8| pudica francese; quegli sguardi de’ curiosi, l’essere segnata 9 9| Non cura che tutti gli sguardi si rivolgano a lei, inoltra, 10 9| e austere. Ma tutti gli sguardi della brigata erano rivolti 11 10| che il mutare di alcuni sguardi e di certi sospiri affannosi. 12 11| quel signore, e notò quegli sguardi di lui alla moglie e quelle 13 15| giorni e quegli scambievoli sguardi rivelarono le scambievoli 14 15| veemente passione. Quegli sguardi procaci increbbero alla 15 17| sfuggita; e m’accorsi da certi sguardi che saettavano, che sapea 16 17| scambiavano le loro tazze, e sguardi e parolette, sicchè io mi 17 19| compiacevano di farle notare i loro sguardi, le parole, i motti, e aggiungevano; —  18 19| soccorrerla, giacchè vide gli sguardi di molti torcersi in lei 19 19| Teresina, pure vi ebbero degli sguardi che osarono levarsi fino 20 19| giorni: io seguiva i vostri sguardi, enumerava i vostri affetti... 21 25| palpitavano a’ procaci loro sguardi le madri, che si vedeano 22 25| cercava l’altro cogli incerti sguardi e non osava formare un motto; 23 25| affiggessero in lei tanti sguardi, inchinava Conibert come 24 25| corte le attirava gli altrui sguardi; e più doleasi perchè le 25 25| vita e d’affetto, e in que’ sguardi pareva tenere con loro lunghi 26 29| geloso che crede tutti gli sguardi rivolti alla sua bella: 27 30| una ninfa, raccoglieva gli sguardi di tutti: dunque è repentina 28 30| religioso pudore agli avidi sguardi per tutta la vita, decise


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License