Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gente 48
genti 15
gentil 3
gentile 28
gentilezza 5
gentili 14
gentiluomini 1
Frequenza    [«  »]
28 dato
28 ferma
28 frate
28 gentile
28 maggior
28 modestia
28 ode
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

gentile

   Parte
1 1| novelle mi venne da lei, gentile Signora, in uno di que’ 2 1| ella mi annunziava pel più gentile de’ mariti. Allora io le 3 2| aspetto mi accenna che siete gentile, ma io desidero restare 4 2| quel suo sguardo soave e gentile, appena inchina la testa.~ 5 2| rischiarargli quell’aspettogentile ed avvenente che aveva la 6 2| bella la mano, e con un atto gentile chinandosi vi imprime un 7 2| di celeste pace, con un gentile sorriso guardò i due sommi 8 3| parole e rispondere? e quella gentile ridere d’un compiacente 9 4| non la dimentico mai, è sì gentile!~— Lo credo, ma ne vorrei 10 7| le feste è specialmente gentile quella della ghirlanda, [ 11 9| meno al pari di voi la più gentile e la più bella passione 12 9| cuore, poveri vedovati del gentile Luben, che sentimento fu 13 9| suscitarono, vi ebbe nel suo cuore gentile un po’ di quella compiacenza, 14 10| si pose con Pisanello e Gentile da Fabriano qual garzone 15 11| stanco dal cammino tiene il gentile invito.~Non andò molto, 16 11| Sandrina giovane costumata, gentile e avvenente quanto può esser 17 15| concesso agli uomini di gentile nazione. Però la salute 18 16| la bocca ad un risolino gentile, e voltosi alla signora —  19 19| consiglio di questo signoregentile — e un’occhiatina al vago 20 19| vedevano le belle forme della gentile persona. Muoveva a passi 21 19| si lamenta, madamigella gentile? qual manifattura può riescire 22 19| un signore tutto onesto e gentile, e mi chiese se uno de’ 23 20| Tradizione storica~ ~Una gentile pittrice che viaggiava a 24 20| degli antichi che chiamavano gentile. Sebbene san Bernardo ne 25 21| all’amore, perchè questa gentile passione, anima dell’Universo, 26 25| volto, sul quale fra un gentile candore traspariva [503] 27 27| potente con un far modesto e gentile, gli rese grazie della visita 28 29| pensieri di uno spirito gentile.~Forse le parrà nuovo che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License